
Tutto pronto per il Workshop FMI, previsto in occasione del Dellorto Round 3 CIV, dal titolo: “Il motociclismo giovanile come responsabilità sociale: progetti, investimenti, idee per un futuro migliore”.
Il convegno è in programma venerdì 27 aprile alle ore 10.30 nella Sala stampa dell’Autodromo di Monza e pone la sua attenzione alla base del movimento delle due ruote.
Tre i temi su cui si articolerà la discussione:
1. La responsabilità sociale della FMI per l’attività sportiva giovanile
2. L’Università, la scuola e le istituzioni al servizio dei giovani
3. I giovani e le aziende del settore
Sarà un’occasione unica per guardare al tema della responsabilità sociale e dei bilanci sociali da vari punti di osservazione, verificando l’impatto che numerose iniziative hanno avuto, e hanno, sul mondo dei giovani.
Aprirà il workshop il Presidente FMI Paolo Sesti che consegnerà anche un riconoscimento all’Autodromo di Monza per celebrare i 90 anni dalla sua fondazione.
Moderatore del workshop: Giovanni Di Pillo
Gli Interventi:
Alfredo Mastropasqua (Responsabile Ufficio Marketing FMI) intervento dal titolo: “La Responsabilità sociale della FMI: dal CIV al progetto Talenti Azzurri “
Luca Corsolini (Olympic Content Coordinator – Sky Sport) intervento dal titolo “I nuovi valori sportivi”
Ivan Capelli (Amm. Unico Motivegeeks Labs) intervento dal titolo “La sicurezza dei piloti – Il Progetto Sa.Me.Da. L.I.F.E. nel Campionato Velocità”
Andrea Dell’Orto (Executive Vice President And Sales & Mktg Manager) per un intervento dal titolo “Motociclismo giovanile: il ruolo delle imprese e del Made in Italy”
Vittorio Cafaggi (Corporate Development Manager – Dainese) intervento dal titolo “La moto salva la vita”.
Norberto Merati (Racing Manager – Pirelli e Metzeler) intervento dal titolo: “Moto Italia”
Michele Moretti (Responsabile Relazioni Istituzionali – Confindustria ANCMA) intervento dal titolo: “Riconquistare i giovani per rilanciare il mercato nel segno della responsabilità”.
Dino Ruta (Director of Sport Business Academy and FIFA Master in Management, Law and Humanities of Sport – SDA Bocconi School of Management) per un intervento dal titolo “Sport e Impresa: idee e azioni per generare cultura”
A tutti i partecipanti accreditati sarà consegnato un cadeau a ricordo del Workshop FMI 2012.
E’ possibile accreditarsi inviando una mail, completa di nome e numero di telefono, all’indirizzo e-mail: daniela.taschini@federmoto.it