Gara 2: Trionfo per Alessandro Delbianco. L’alfiere DMR Yamaha, con la livrea celebrativa per i 70 anni della casa dei tre diapason, è andato a vincere anche gara 2. Doppietta quindi per lui nel round Bardahl, settimo successo stagionale, quarto di fila. Il tutto dopo aver firmato anche la pole. Un dominio. Alle sue spalle, la rivelazione del weekend, Gabriele Giannini. Il pilota (Scuderia Improve – Firenze MotorHonda) ha migliorato la prestazione di gara 1, firmando un weekend dove è stato sempre a podio. Terza posizione per Nicholas Spinelli (REVO – M2 Aprilia), anche lui di nuovo a podio dopo il piazzamento di gara 1. Ancora una caduta, dopo quella di gara 1, per Michele Pirro (Ducati Barni 51 Racing Lab). In classifica generale Delbianco è leader con 195 p. davanti a Giannini con 124 p. e Pirro con 119 p. Doppietta anche nella Production Bike. A vincere gara 2 è stato Lorenzo Baldassarri (Ducati Cecchini), chiudendo così un gran weekend a Misano. Secondo posto per la Ducati Garage 51 Racing Team By Dto di Davide Stirpe, che dall’inizio dell’anno non è mai sceso dal podio, con Filippo Rovelli (Barni 51 Racing Lab Ducati) terzo, primo piazzamento per lui. In classifica generale Stirpe è leader con 170 p. davanti a a Riccardo Russo (Pistard Racing Team BMW 13esimo in gara) con 160 p. e Simone Saltarelli con 106 p.
Gara 1: Alessandro Delbianco e Lorenzo Baldassarri. Eccoli i protagonisti di questa gara1 del round Bardahl. Andando con ordine, nella Sbk è stato l’alfiere Yamaha DMR a ottenere la vittoria, andando a vincere la sua sesta gara stagionale. Alle sue spalle, seconda posizione per Nicholas Spinelli, primo podio 2025 per il pilota REVO – M2 Aprilia. Terzo posto per Gabriele Giannini (Scuderia Improve – Firenze MotorHonda), quinto piazzamento 2025 per lui. Da segnalare l’uscita di scena di Michele Pirro (Ducati Barni 51 Racing Lab), caduto al secondo giro. Nella Production Bike a vincere è stato Lorenzo Baldassarri (Ducati Cecchini), arrivato addirittura secondo sotto la bandiera a scacchi. Seconda posizione per Davide Stirpe (Ducati Garage 51 Racing Team By Dto), che conferma così il suo essere sempre a podio, con Simone Saltarelli (REVO – M2 Aprilia) terzo.




























