
- A un mese dalla prima gara del trofeo monomarca GSX-8R CUP Suzuki presenta il calendario, gli iscritti, gli sponsor i e partner tecnici
- Con una moto performante, un ricco montepremi, la GSX-8R CUP ha registrato il tutto esaurito in griglia, attirando giovani talenti e gentleman rider
- Con la GSX-8R CUP, Suzuki intende sostenere la passione per il sano agonismo offrendo a piloti emozioni e adrenalina in pista.
Il conto alla rovescia è ormai iniziato. Manca meno di un mese all’inizio della GSX-8R CUP, il trofeo monomarca con cui Suzuki è protagonista nel mondo delle competizioni motociclistiche. Durante la conferenza stampa di presentazione del trofeo è stato annunciato il calendario definitivo, l’elenco degli iscritti, tutti gli sponsor e partner tecnici.
A rappresentare Suzuki Italia era presente il Presidente e CEO di Suzuki Massimo Nalli e il Direttore Divisione Moto e Marine, Paolo Ilariuzzi.Dichiarazione Massimo Nalli: “Il successo della GSX-8R CUP ci supporta nell’obiettivo di sostenere la passione dei nostri Clienti e dei potenziali tali. La 8R CUP, semplice nel regolamento, equa nelle prestazioni, rispettosa delle regole e degli avversari, è basata sul manifesto di cultura manifatturiera Suzuki “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi” (Compatto, Meno Numeroso, Leggero, Minimale, Bello), che in tutti i progetti Suzuki mette a fuoco il soddisfacimento delle esigenze del Cliente con la tecnologia e metodologie più efficienti. Il Trofeo GSX-8R CUP infine è in grado di regalare ai concorrenti un sogno: la partecipazione del vincitore della stagione 2025 come Wild Card alla prima tappa del campionato MotoAmerica Twins Cup 2026 sul leggendario circuito di Daytona. La storia Suzuki nelle corse è fatta di talento, dedizione e impegno, tutto condito da forti dosi di adrenalina, e con la 8R Cup sosteniamo la passione per lo sport motociclistico”.Sold out in un mese
Gli appassionati delle due ruote attendevano da tempo un trofeo monomarca che combinasse circuiti di alto livello, una moto performante, un montepremi di grande valore. La Suzuki GSX-8R CUP, che ha aperto le iscrizioni lo scorso 10 dicembre, ha fatto registrare il tutto esaurito in meno di un mese. Un risultato che conferma l’entusiasmo e l’interesse per il monomarca della casa di Hamamatsu caratterizzato da semplicità del regolamento e prestazioni unite alla proverbiale affidabilità della Suzuki, GSX-8R.Il calendario della GSX-8R CUP
Il calendario della GSX-8R CUP prevede cinque appuntamenti tra i cordoli dei principali circuiti italiani, tra cui Misano e Mugello, sedi abituali del Motomondiale. Il Trofeo offre ai partecipanti l’opportunità di sfidarsi su tracciati tecnici con caratteristiche diverse ma con un denominatore comune: la massima attenzione alla sicurezza. Tutte le gare si svolgeranno nell’ambito del Campionato Italiano Velocità (CIV) o del CIV Junior, con la garanzia dell’organizzazione professionale della Federazione Motociclistia Italiana (FMI).Di seguito il calendario del Trofeo:
Misano – 6 aprile 2025
Magione – 4 maggio 2025
Mugello – 1 giugno 2025
Modena – 6 luglio 2025
Varano – 28 settembre 2025Il montepremi della GSX-8R CUP
Con una quota di iscrizione di 12.700 € (o 4.500 € per chi possiede una GSX-8R e necessita solo del kit), il trofeo mette in palio un montepremi di oltre 34.000€ che comprende:
– Premio superpole per ogni gara
– Premi ai primi tre classificati a ogni gara:
1° classificato | 700€ + set pneumatici Pirelli + coppa
2° classificato | 500€ + pneumatico posteriore Pirelli + coppa
3° classificato | 250€ + Pneumatico anteriore Pirelli + coppa– Premi di fine stagione ai primi dieci classificati:
1° classificato | Wild card nella prima tappa del campionato MotoAmerica Twins Cup a Daytona + trofeo 1° classificato GSX-8R CUP
2° classificato | Scooter Suzuki Address 125 + trofeo 2° classificato
3° classificato | 1.200 € di scontro sull’iscrizione al Trofeo 2026 + trofeo 3° classificato
4° classificato | 800 €
5° classificato | 700 €
6° classificato | 600 €
7° classificato | 500 €
8° classificato | 400 €
9° classificato | 300 €
10° classificato | 200 €Il premio finale
Il primo classificato avrà l’opportunità di vivere un sogno: partecipare come Wild Card alla prima tappa del campionato MotoAmerica Twins Cup 2026 a Daytona. Questo premio rappresenta un riconoscimento di grande prestigio, assegnato a chi si distinguerà per prestazioni, talento, impegno e rispetto delle regole e degli avversari.Una lunga tradizione di trofei monomarca
Suzuki si è dedicata alle corse fin dagli anni Sessanta, collezionando numerosi successi nel Motomondiale, nell’Endurance, nel cross, nell’enduro e nei rally raid. Oltre al suo impegno diretto, Suzuki ha sempre sostenuto la passione per il motorsport dei suoi clienti nei vari Paesi, organizzando numerosi trofei monomarca. Questi campionati sono stati la palestra di diversi campioni e hanno permesso a tanti motociclisti di divertirsi in pista con moto competitive e veloci.
Tra i modelli che hanno dato vita a campionati in Italia si ricordano la RGV gamma 250, la GSX-R 750, la RF 600, la SV 650 e la Gladius 650.Suzuki GSX-8R – DNA sportivo
La GSX-8R riflette il carattere sportivo tipico Suzuki con un design compatto e linee affilate. Pensata per la pista, è basata su un motore bicilindrico frontemarcia da 776 cc, che sviluppa 83 CV e una coppia massima di 78 Nm. Il pacchetto tecnico assicura un equilibrio perfetto tra potenza e maneggevolezza, con una ciclistica che garantisce agilità, precisione e stabilità. Il massimo, in pratica, per chi desidera cimentarsi in gara con una moto capace di premiare l’impegno e il talento del pilota, consentendogli anche di affinare le proprie doti, grazie a un pacchetto motore/ciclistica di prim’ordine. La dotazione della GSX-8R include tra le altre cose una forcella anteriore regolabile e un impianto frenante composto all’avantreno da due dischi da 310 mm con pinze Nissin a quattro pistoncini ad attacco radiale.
Suzuki ha scelto di schierare in pista una moto con poche modifiche rispetto alla GSX-8R di serie.Il kit GSX-8R CUP è stato sviluppato con l’obiettivo di rendere la GSX-8R performante in pista e comprende:
- Carenatura completa CRUCIATA CARENE
· Pulsante kill switch JET PRIME
· Kit semimanubri offset 25 SPIDER RACING
· Kit pedane rialzate SPIDER RACING
· Tappo serbatoio SPIDER RACING
· Kit leveraggio posteriore SPIDER RACING
· Protezione leva freno universale SPIDER RACING
· Luce pioggia posteriore SPIDER RACING
· Riduzione corsa sterzo SPIDER RACING
· Supporti cavalletto posteriore SPIDER RACING
· Pinna protezione catena SPIDER RACING
· Kit protezioni carter motore GB RACING
· Staffa scarico PROMO RACING
· Kit tubi freno treccia metallica FRENTUBO
· Kit collettori + silenziatore carbonio AKRAPOVIC
· N°1 set pneumatici Diablo Supercorsa V3 Sc1 PIRELLI
· Kit adesivi 8R CUPGli sponsor della GSX-8R CUP
Per l’organizzazione della GSX-8R CUP, Suzuki può contare sul supporto di sponsor strategici,
essenziali per il successo del trofeo:Agos
Agos è una società finanziaria leader nel credito al consumo, presente in Italia da oltre 35 anni, partecipata per il 61% da Crédit Agricole e per il 39% da Banco BPM. Agos mette il cliente e il dealer al centro con attenzione particolare al customer care, alla ricerca continua di innovazione e puntando sempre su trasparenza, fiducia e rispetto. Valori che si riflettono anche nella sostenibilità ambientale, economica e sociale, con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, per migliorare ogni ambito in cui il rispetto è sinonimo di crescita.AKRAPOVIC
Akrapovič è un’azienda slovena specializzata nella produzione di impianti di scarico ad alte prestazioni per moto e auto. Fondata nel 1991 dall’ex pilota Igor Akrapovič, è diventata un marchio di riferimento nel motorsport grazie a materiali avanzati come titanio e fibra di carbonio. I suoi scarichi offrono prestazioni superiori, riduzione del peso e un sound inconfondibile, apprezzati sia dai piloti professionisti che dagli appassionati. Partner di numerosi team in MotoGP, WSBK e altre competizioni, Akrapovič è sinonimo di innovazione e qualità, con soluzioni ingegneristiche all’avanguardia che migliorano potenza ed efficienza aerodinamica.Allianz Partners
Allianz Partners è leader globale nell’assicurazione e assistenza B2B2C, con soluzioni innovative in travel, mobility, health e employee benefit. Grazie a un approccio high-tech e high-touch, integra perfettamente i suoi prodotti nei servizi dei partner e li offre anche tramite il brand Allianz. Con 21.900 dipendenti in 75 Paesi, gestisce 72,5 milioni di casi annui. In Italia opera a Milano, Casarano e Castenaso con oltre 600 collaboratori, fornendo assistenza 24/7 e gestendo 5,6 milioni di chiamate e 400 mila casi l’anno.DSV
DSV è un leader globale nel settore dei trasporti e della logistica. Si propone come partner che connette le aziende con il mondo, semplificando e ottimizzando il trasporto e la gestione delle merci. Su strada, via mare, via aereo e attraverso la loro esperienza in ambito di logistica e logistica integrata. Garantiscono la continuità della supply chain dal mittente al destinatario e contribuiscono ad una crescita sostenibile, fornendo ai loro clienti i servizi logistici di cui hanno bisogno. Riconoscendo il loro ruolo nel settore, hanno accresciuto le loro ambizioni di decarbonizzazione e si sono impegnati a raggiungere emissioni nette pari a zero in tutte le loro operations entro il 2050.GENART
GENART, azienda caratterizzata da un sviluppo esponenziale, è oggi l’Azienda nazionale leader nella distribuzione di Prodotti e Servizi per il settore Automotive. Offre una vasta gamma di articoli, tra cui minuteria metallica e plastica, prodotti chimici, utensileria a mano, elettrica e pneumatica, abbigliamento, attrezzatura antinfortunistica e allestimenti per officine. Con oltre 44.000 articoli in gamma, 320 collaboratori, tra cui 200 Tecnici Venditori, garantiamo un supporto costante, basato su affidabilità e competenza. Da più di 40 anni è partner nei problemi e leader nelle soluzioni.MOTUL
Motul è un’azienda francese specializzata nella produzione di lubrificanti ad alte prestazioni per motori di auto e moto. Fondata nel 1853, è diventata un marchio di riferimento nel motorsport.
Motul Italia è lieta di annunciare la sua collaborazione con Suzuki come partner ufficiale della GSX-8R CUP. Per la stagione 2025, Motul sarà al fianco di Suzuki nella competizione, fornendo il proprio supporto per garantire la massima efficienza e performance delle moto in gara. Questa partnership rappresenta un ulteriore passo nella strategia di collaborazione tra Motul e Suzuki, confermando l’impegno costante nell’innovazione e nella qualità. La GSX-8R CUP si prepara a offrire un palcoscenico emozionante per i talenti del motociclismo, con Motul pronta a contribuire al successo di ogni gara.Pirelli
Per quanto riguarda i pneumatici, Suzuki ha scelto un partner il cui DNA sportivo e l’esperienza in ambito racing sono riconosciuti a livello internazionale, si tratta infatti di Pirelli che nelle competizioni moto è da anni fornitore unico del Campionato Mondiale FIM Superbike e, più di recente, anche dei Campionati Mondiali FIM Moto2™ e Moto3™ oltre che delle talent cup del progetto Road to MotoGP™ e di numerosi campionati e coppe a livello nazionale. Una scelta ideale, quindi, quella di Suzuki di scegliere Pirelli come fornitore unico per il Trofeo GSX-8R CUP le cui moto saranno tutte equipaggiate con pneumatici da pista DIABLO Supercorsa SC V3 in mescola SC1 sia per anteriore sia per posteriore, gli stessi utilizzati in passato anche nel mondiale Supersport e che saranno in grado di offrire a tutti i partecipanti affidabilità e ottime prestazioni.STUDIUM
Con oltre 30 anni di esperienza, Studium Group offre soluzioni per marketing e comunicazione. Grazie al dialogo con i clienti e all’innovazione, persegue la sostenibilità, con certificazioni SA8000 e ISO20121.
Ha contribuito all’evoluzione della comunicazione con le sue Unit: Get the Idea (communication & design),Keep in Contact (customer experience), Make it Digital (digital e IT), Up your Business (incentive & promo).
Ogni Unit è composta da un team di professionisti che lavorano autonomamente o in collaborazione. Studium costruisce percorsi di successo, offrendo soluzioni specifiche per ogni cliente.Virus Power
Virus Power non è solo un brand di tute racing ma una vera e propria rivoluzione nel settore. Virus crede fortemente nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie che consentono sempre più la tutela dell’ambiente senza tralasciare però la sicurezza, infatti le tute sono certificate tripla A che rappresenta la massima certificazione possibile in termini di sicurezza. La tecnologia brevettata Multi Protective garantisce una libertà di movimento e traspirabilità inoltre grazie a questa speciale tecnologia la personalizzazione raggiunge dei risultati straordinari; tutto questo con occhio attento alla sostenibilità che costituisce uno dei punti cardine del progetto Virus Power.
Fonte: ufficio stampa Suzuki Italia SPA