
Spettacolo assoluto in SS300, con 14 piloti arrivati in volata finale racchiusi in meno di un secondo. Nel gioco delle scie, a trionfare è stato Emanuele Vocino (GradaraCorse PZ Racing Kawasaki) davanti ad Alfonso Coppola (Yamaha) e Leonardo Carnevali (Box Pedercini Corse Kawasaki). Bahattin Sofuoglu (Yamaha), che aveva tagliato il traguardo in 2° posizione, compare come 14° in classifica finale a causa della penalità di 20 secondi inflitta per non rispetto della procedura di partenza. In classifica generale Vocino è leader con 36 p. davanti a Vannucci (Junior Team AG Yamaha PATA, 6° in gara) 35 p. con Brianti (Prodina Team Kawasaki, 9° in gara) terzo nella generale con 23 p.
E poi, nel corso della pausa pranzo, spazio ad una parata celebrativa di Moto Guzzi in occasione del centenario della casa dell’Aquila di Mandello. A percorrere la pista del Mugello sono stati veri e propri gioielli quali la 350 bialbero campione del mondo nel 56, la 500 8 cilindri a V del 56 vincitrice della Coppa Oro Shell nel 57 e il bicilindrico 500 del 1951. Accanto a loro, la MGS 1 preparata dai fratelli Guareschi e vincitrice a Daytona con Gianfranco e una delle V7 del Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance European Cup 2021. A guidare le moto, oltre a Gianfranco, presente anche Vittoriano Guareschi.