
Tutto pronto al Mugello Circuit per il primo round della Coppa Italia Velocità 2025, in programma sabato 12 e domenica 13 aprile. La storica manifestazione targata Federazione Motociclistica Italiana torna in pista con oltre 250 piloti attesi, per un weekend all’insegna delle sfide e dell’adrenalina pura.
La Coppa Italia continua a essere un punto di riferimento per il motociclismo italiano, grazie all’ampia varietà di trofei presenti. Anche in questo primo appuntamento stagionale, il programma include la Yamaha R3, i trofei Pirelli 600 e 1000, Dunlop 600 e 1000, il Trofeo Italiano Amatori – nelle classi 600 e 1000 Base – la RR Cup e l’IRC Cup. Grande attenzione sarà rivolta alla nuova categoria Aprilia 457, vera novità dell’anno, che fa il suo debutto assoluto nel panorama delle competizioni federali.
L’Aprilia 457 nasce per offrire un’opportunità concreta ai giovani talenti e agli esordienti, grazie a una moto leggera, agile e performante, pensata per contenere i costi senza rinunciare al divertimento e alla competitività. La categoria ha già suscitato grande interesse tra team e piloti, e sarà una delle più osservate nel corso del weekend.
Parallelamente alle gare, prosegue nel 2025 il programma di formazione dedicato a tutti i piloti. Sotto la guida esperta dei Tecnici FMI, nel corso del weekend i partecipanti prenderanno parte ad attività specifiche mirate al perfezionamento delle prove di partenza. Inoltre, oltre al monitoraggio in pista, i piloti potranno contare su briefing in aula focalizzati sull’incremento della sicurezza in circuito e sul miglioramento della tecnica di guida.
Il programma del weekend:
Sabato 12 aprile sarà dedicato alle qualifiche, con doppie sessioni per tutte le categorie. Le attività in pista inizieranno alle 9:00 e proseguiranno fino alle 18:10. Ogni trofeo avrà modo di affinare gli ultimi dettagli e prepararsi alla gara della domenica.
Domenica 13 aprile sarà invece interamente dedicata alle competizioni. Dieci gare in programma, tutte sulla distanza di 10 giri, a partire dalle 9:50. Sarà il momento della verità per tutti i piloti, pronti a darsi battaglia sullo spettacolare tracciato toscano.