
Con grande soddisfazione, il Broncos Racing Team annuncia il fresco innesto di Roberto Mercandelli, trentenne pilota lombardo, già protagonista del Campionato Italiano Velocità.
Il numero 93 conta 8 vittorie, 6 pole position, 7 giri veloci e un computo di 18 podi a livello nazionale, per imprese nella classe Supersport che lo hanno inserito tra i nomi più interessanti del panorama tricolore.
L’accordo stilato insieme a Luca Conforti prevede il debutto nella categoria Superbike, il massimo dei massimi in termini di tecnica, agonismo e spettacolarità.
Reduce da un titolo di classe relativo, la squadra equipaggiata Ducati metterà a disposizione del nuovo arrivato una Panigale V4 R preparata di tutto punto, con la quale figurare al meglio dei reciproci e condivisi potenziali
Roberto Mercandelli #93 CIV Superbike: “Iniziare questa nuova sfida nella classe Superbike insieme al team Broncos mi riempie di orgoglio e felicità: dopo l’infortunio accusato nella tappa tricolore del Mugello, avevo bisogno di rinnovare motivazioni e stimoli, sicché il cambio di categoria arriva opportuno.
Sono consapevole che affronterò una classe nazionale difficile e ricca di avversari molto forti, perciò ne misurerò i segreti, adeguando la mia guida alla Ducati Panigale V4 R, moto di cilindrata superiore rispetto alla Supersport con cui ho corso sino a fine 2023.
Certo di avere una squadra che mi aiuterà nell’esprimermi al meglio, ringrazio Luca Conforti per la grossa opportunità, gli sponsor e tutti i sostenitori coinvolti nel bellissimo progetto di altissimo livello tecnico, agonistico e sportivo”
Luca Conforti, manager e capotecnico: “Mercandelli esordirà insieme al Broncos Racing Team nella Superbike del Campionato Italiano Velocità, avventura inedita per lui e rinnovata per noi. Siamo veramente contenti di portare sulla massima cilindrata Roberto, pilota esperto e dotato di grosso talento. La squadra gli costruirà attorno un ambiente ideale e professionale per farlo esprimerlo al meglio.
Sappiamo che si tratterà di una sfida difficile e selettiva, tuttavia consapevoli e convinti di quanto si possa fare bene insieme. Non vediamo l’ora che la stagione 2024 cominci con lavoro sulle moto e in pista costituito da enorme impegno condiviso”
Fonte: Ufficio stampa Broncos Racing Team