
Dopo l’apertura stagionale con la prima prova di Coppa Italia dello Scorso 11 aprile, il Misano World Circuit entra sempre più nel pieno della stagione agonistica con la Coppa FMI in programma nel week-end ormai imminente , sviluppato nelle giornate tra venerdi’ 7 maggio e domenica 9 . In un periodo della stagione dove gli appuntamenti iridati ed internazionali impazzano, dunque, il programma delle gare tricolori varato dalla Federazione Motociclistica italiana prosegue con molto interesse, contando anche in questo appuntamento sulla partnership del tracciato romagnolo, vero punto di riferimento delle due ruote motorizzate. Con l’obiettivo dia avvicinare sempre di più anche il grande pubblico queste kermesse motoristiche, l’ingresso del sabato, assieme a quello del venerdi’ sarà gratuito.
Come tradizione si tratterà di un programma molto intenso che vedrà al via la seconda prova del Trofeo Mototemporada Romagnola tradizionalmente divisa nella cilindrate 125 Sport, 600 Stock ed Open. Nel precedente round le vittorie sono andate al teramano Daniele Aloisi nella ottavo di litro ed il fiorentino Juri Proietto nel challenge Mototemporada, imitati da Marco Marchelluzzo nella 600 Stock e Roberto Tamburini nella Open. Tempo di atteso esordio invece per uno dei più attesi challenge tricolori, ovvero il Trofeo Italiano Amatori Dunlop suddiviso in quattro classi, ovvero 600 e 1000 a loro volta raggruppate nelle classi Amatori e Pro. “Vernice agonistica” 2010 anche per il trofeo Dunlop by Tuttomoto Racing ( anche questo suddiviso tra 600 e 1000 e la Michelin Power Cup ( che conferma a sua volta la suddivisione tra 600 e 1000). In pista anche i protagonisti di un altro trofeo legato ad un colosso dei pneumatici (Bridgestone Champion Challenge)), impegnati a loro volta nel secondo round, preceduto dall ‘ouverture del Mugello di due settimane fa , quando i successi di classe portarono la firma di Emanuele Viglieno (classe 600) e Federico Clementini (classe 1000). Come tradizione, varie saranno anche le classifiche speciali su cui si articoleranno le varie premiazioni.
Tra i protagonisti a targa romagnola, nella Mototemporada 125 troveremo tra gli altri Massimiliano Spedale 8Gas Team), Andrea Mantovani. Emanuele Zannini ma anche l’interessante pesarese Alessandro Benelli, senza dimenticare l’ortonese Manuel Tatasciore, portacolori del team bertinorese RCGM 2 B Corse. Nonostante sia ancora alle prese con l’infortuno rimediato nella precedente gara milanese , proverà a scendere in pista anche Filippo Benini altro portacolori del Gas Racing Tra le 600 Stock, troviamo il riminese Tommaso Totti, tra le sorprese del primo round, oltre a Gianluca Pazzini ed i giovani Matteo Dellabiancia e Paolo Toccaceli. Nella Open in evidenza Giuseppe Zannini ed anche il pilota di San Clemente Omar Menghi .Nel Trofeo italiano Amatori troviamo i riminesi Andrea di Ghionno e Paolo Orsini impegnati nella classe 600 .
Programma e prezzi biglietti. Sarà davvero un lungo week-end senza respiro questo appuntamento a targa Coppa FMI. Venerdi’ 7 i turni di prove libere inizieranno alle 9 e proseguiranno per tutta la giornata. Sabato giornata dedicata ai turni di prove ufficiali, due per classe, dalle 8,30 alle 0re 19. Domenica quindi, il clou con le gare. Apriranno le ositilità agonistiche i protagonisti del Trofeo Amatori con quattro start di seguito dalle ore 9 alle ore 11. Dalle 11,50 toccherà quindi ai piloti della Michelin Power Cup 600 e 1000 chiudere la mattinata. Il pomeriggio sarà caratterizzato dall’avvio della Bridgestone Cup (ore 14), a cui seguirà lo spazio dedicato alla Dunlop Cup ore 15,30. La Mototemporada Romagnola chiuderà con il suo “trittico” la domenica milanese: alle ore 16,50 è previsto lo start della Open e subito a seguire 600 Stock e 125Sport.
Come già anticipato, l’ingresso al venerdi’ e sabato sarà gratuito, mentre domenica l’ingresso prato/paddock è fissato a Euro 15 che scenderanno a Euro 10 per i tesserati FMI, Under 18 e donne. Per gli Under 14 l’ingresso è sempre omaggio per tutto il week-end.
Sarà possibile seguire i tempi ed i risultati in diretta tramite i siti www.mototemporada.it e www.civ.tv