
Il Settore Velocità della Federazione Motociclistica Italiana annuncia alcune importanti informazioni che riguardano l’attività sportiva Minimoto e MiniGP 2011.
Si tratta di una ulteriore messa a punto dell’attività Talenti Azzurri, il programma ideato dal Settore Tecnico Federale per accompagnare i giovani piloti più meritevoli, accompagnandoli dall’inizio dell’attività sportiva fino alla soglia del Campionato del Mondo.
La Federazione mette dunque sotto osservazione i più giovani, attualmente presenti nelle categorie di esordio, per costruire insieme a loro ed ai loro genitori un percorso guidato che li accompagni fino alle gare “a ruote alte”.
Si comincia dunque con la proposta Hobby Sport, primissimo approccio alla motocicletta (con intento soprattutto ludico), per ragazzi intorno a 7/8 anni, per arrivare al Campionato Italiano Velocità con ragazzi di 14/16 anni.
Sono previsti comunque due “step” di crescita, definiti in collaborazione con il Settore Tecnico Federale: il primo è quello delle Minimoto; il secondo quello delle MiniGP.
A seguire, le età indicative che vedranno inquadrati i ragazzi nelle varie attività in pista:
7/8 anni hobby sport
8/9/10 anni sav
9/10 anni junior A
11/12 anni junior B
12/13 anni junior c
11/12 anni minigp 50
13/14 anni minigp 70
13/15 anni minigp 80 ruote alte
14/15 anni coppa italia velocità
14/16 anni campionato italiano velocità
Per quello che riguarda le Minimoto, ecco i punti più importanti per l’attività 2011:
– Il Campionato Italiano Minimoto 2011 si articola su 7 prove, a livello nazionale.
– Viene confermata una manifestazione “classica” come il Trofeo Pasolini.
– Viene introdotta la novità del Trofeo delle Regioni, che si svolge in prova unica.
– Viene promulgato un Calendario sportivo con 4 date “bloccate”, affinchè si possa organizzare l’attività regionale in questi appuntamenti, senza reciproche interferenze.
– Vengono organizzati durante la stagione, in collaborazione con il Settore Tecnico Federale, quattro appuntamenti per i partecipanti all’attività Minimoto e quattro per i partecipanti alla MiniGP, che prevedono per entrambe le classi lezioni teorico-pratiche su tecnica di guida in pista, preparazione atletica, formazione mentale per piloti e genitori.
Di seguito, il Calendario Minimoto 2011:
26/27 marzo: Casaluce
23/24 aprile: Castellana
07/08 maggio: Mugellino
04/05 giugno: Galliano
18/19 giugno: Corridonia
23/24 luglio: San Mauro
08/09 ottobre: Codogno
Altri appuntamenti:
Trofeo delle Regioni: 11 settembre. Località da definire.
Trofeo Pasolini: 22 maggio. Località da definire.
Campionati regionali. Ogni Comitato Regionale indicherà gli impianti coinvolti.
Si svolgeranno nelle date: 13 marzo; 10 aprile; 3 luglio; 25 settembre.