
Atmosfera davvero speciale per la terza prova del Campionato Italiano Minimoto approdato in questo week-end sul tracciato del “Mugellino”, pista nata all’interno dell’ampia struttura del conosciutissimo Autodromo del Mugello. Un “battesimo del fuoco” per questa pista toscana che ha visto i “minipiloti” darsi battaglia fin dalle prove libere, degna anticipazione dei due turni di prove ufficiali che poi hanno contraddistinto il pomeriggio mugellano.
Seconda pole stagionale consecutiva nella classe SAV (Scuola Avviamento Velocità) per il pilota di Bellaria-Igea Marina Raffaele Fusco (SG) in 41”104. Anche nella Junior A da segnalare la seconda pole stagionale per il laziale Dennis Foggia , già autore del miglior tempo nella prova iniziale di campionato a Casaluce. Il pilota dealla ZPF ha fermato i cronometri sul tempo di 39”288. Medesimo destino positivo nella Junior B dove troviamo un pilota con già all’attivo una pole: si tratta di Kevin Zannoni (SG), già sugli scudi nel precedente round di Castellana Grotte: per il romagnolo questa volta il tempo “stampato” sul monitor è di 38”552. Nella Junior C il riminese Mattia Casadei (Pasini- 38”036) ha invece segnato il terzo miglior tempo stagionale in prova su altrettanti appuntamenti del campionato. Stessa performance stagionale, ovvero “tre su tre”, per il grossetano Alessio Chessa (DM) ancora una volta in cima alla classifica dei giri più veloci in prova grazie al crono di 37”156. Nella Open B il romagnolo Andrea Forlani (DM) ha quindi messo d’accordo tutti con il tempo di 37”796 firmando il best lap per la seconda gara consecutiva. Molta attività anche nell’apposito tracciato creato per l’iniziativa Hobby Sport, voluta dalla Federazione Motociclistica Italiana per avvicinare i ragazzi alla pratica delle minimoto
Domani 8 maggio giornata dedicata alla gare vere proprie il cui il programma prevede i warm-up dalle 8,30 alle 9,10. Dalle ore 9,40 scatterà la prima delle sei partenze previste che si svolgeranno in progressione partendo dalla Open B, seguita da Open A, Junior C, SAV, Junior A e Junior B che concluderà le ostilità con il semaforo verde previsto per le ore 14,05. Dalle ore 12 alle 0re 13 è prevista l’attività “Hobby Sport”.
COME SEGUIRE IL CAMPIONATO ITALIANO MINIMOTO- Il portale ufficiale della velocità italiana www.civ.tv sarà aggiornato in tempo reale sulle tante novità e curiosità del mondo Minimoto, valorizzate anche da video ed interviste.