
Recuperate le energie dopo un 2024 ricco di impegni su più fronti, con la solita passione e determinazione il Team MGIM Corse è pronto ad immergersi in un 2025 che presenterà nuove ambiziose sfide. In prossimità dei primi test pre-stagionali, la compagine di Ilaria Cheli è lieta di annunciare la propria line-up di piloti che prenderanno parte al Dunlop CIV (Campionato Italiano Velocità), con la ferma volontà di competere ai vertici di diverse categorie.
La principale novità riguarda l’adesione alla classe Sportbike, recentemente introdotta nel CIV in sostituzione della Supersport 300, per oltre un lustro punto fermo nei progetti dello staff di Ilaria Cheli. In una realtà tutta da scoprire si farà affidamento sulla perfetta alchimia del connubio con Nicola Plazzi, reduce da un triennio in costante progressione con MGIM Corse nella 300cc culminato nel 2024 con la conquista del primo podio di carriera oltre alla disputa in qualità di wild card del round iridato di Misano. Il ventenne pilota ravennate cercherà subito di ben figurare al debutto in sella ad una Aprilia RS 660.
Con la medesima moto, il Team MGIM Corse sarà al via anche del Trofeo Aprilia RS 660, schierando contemporaneamente ben due piloti.
Nicola Plazzi: “Sono davvero felice di restare con il Team MGIM Corse. Nelle ultime tre stagioni siamo migliorati anno dopo anno, questo mi rende estremamente fiducioso per il 2025 che ci riserverà il salto nel CIV Sportbike. Con la squadra ripartiremo un po’ da zero, dovrò essere bravo ad abituarmi alla potenza della nuova moto. Al tempo stesso si prospetta una sfida stimolante in quanto ritroverò un sacco di piloti già incontrati ai tempi della Supersport 300. Sono desideroso di mostrare tutto il mio valore in questa nuova categoria. Ringrazio il team, la mia famiglia e tutti gli sponsor”.
Ilaria Cheli, team manager MGIM Corse: “Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo messo insieme per il 2025. Ognuno dei nostri ragazzi combina talento ed esperienza, siamo certi che, lavorando nella giusta direzione, riusciremo a raggiungere obiettivi importanti. Siamo impazienti di affrontare questa stagione, per quanto consapevoli che tutti i piloti avranno bisogno di un fisiologico periodo di apprendimento al fine di adattarsi alle prerogative delle nuove moto e categorie. Un sentito ringraziamento a tutti i nostri fedeli sponsor per il sostegno continuo, ci vediamo presto in pista”.
Fonte: ufficio stampa team MGIM Corse