Archiviata la pausa estiva, riparte il Campionato Italiano Minimoto 2025. Per il quarto nonché penultimo appuntamento stagionale la serie tricolore riabbraccerà dopo due anni d’assenza il Circuito La Scintilla di Contigliano (Provincia di Rieti). Situato alle pendici del Monte Terminillo ed a pochi chilometri dalle Cascate delle Marmore, rappresenta la location congeniale per la ripresa delle attività con prevista nuovamente la disputa sabato delle Sprint Race, con le successive gare di domenica che potrebbero risultare se non propriamente decisive, quantomeno determinanti per l’assegnazione di alcuni titoli italiani della stagione 2025.
LA SITUAZIONE NEL CAMPIONATO ITALIANO MINIMOTO
Il Circuito La Scintilla, con il suo layout stretto e tortuoso dove le staccate e l’inserimento in curva rappresentano prerogative imprescindibili per fare la differenza, garantirà spettacolo a partire dalle classi Junior A e B, da quest’anno equipaggiate dal monomotore a basso costo di gestione ed altamente performante CS Racing. Nella Junior A, forte dei risultati finora conseguiti, Achille Raggi può contare su un vantaggio di 29 punti su Jonas Rosati, 40 su Ryan Botti, trio che si è appropriato di una vittoria a testa nel precedente round disputatosi a Cascia. Apertissimi i giochi nella Junior B con Mattia Forte e Giorgio Scaramuzza separati da soli 3 punti in classifica, con anche Matteo Angius, Carlo Maria Scrocchi ed il neo-Campione Europeo Alexander Prataviera a stretto contatto. In virtù di un dominante avvio di stagione dove ha lasciato agli avversari soltanto la vittoria di Gara 2 a Cascia, Damiano Di Giannicola potrà persino chiudere i giochi in anticipo nella Junior C dove Federico Luciani, Luca Di Terlizzi ed Eric Palma inseguono. Alex Mino Tieppo altresì conduce nella Open A con 32 lunghezze di vantaggio su Thomas Tamagnini, mentre nella Open B si riproporrà il confronto tra Alessio Chessa e Matyas Palka.
Le Classifiche generali del Campionato Italiano Minimoto 2025
IL PROGRAMMA A CONTIGLIANO
Il weekend a Contigliano avrà inizio venerdì mattina con le consuete attività del Settore Tecnico FMI riservate ai giovani talenti delle classi Junior. Sabato, terminate le qualifiche ufficiali con relativa assegnazione delle Bardahl Pole Position, nel tardo pomeriggio andranno in scena le ultime Sprint Race previste dal calendario con premiazione a seguire e la PMT Lottery Tyres, iniziativa voluta dal fornitore unico degli pneumatici PMT Tyres che regala ai propri pilotini gomme (un treno al primo estratto, uno pneumatico anteriore al secondo, uno pneumatico anteriore al terzo) ad ogni weekend di gara. Domenica dalle 10:20 le gare, due per ciascuna delle classi al via.




























