Nel fine settimana dal 1° al 3 agosto, presso l’impianto Black Star Speedway di Visonta in Ungheria, andrà in scena l’edizione 2025 dell’European Mini Bike Championship, evento in prova unica dell’Europeo Minimoto e MiniGP sotto l’egida FIM Europe. A questo attesissimo appuntamento internazionale l’Italia si presenterà con una formazione combattiva e competitiva, con giovani talenti del motociclismo tricolore motivati a replicare una trionfale edizione 2024 svoltasi allo SlovakiaRing con la conquista di ben quattro titoli continentali a firma Mattia Forte (Junior A), Oliver Tagliati (Junior B), Noah Gatta (Open 50) e Alessandro Lora (OHVALE 160) oltre che dell’inaugurale European Nations Cup, Trofeo per nazioni che vide la Federazione Motociclistica Italiana primeggiare con la propria delegazione.
Complessivamente saranno 13 italiani al via del FIM Europe Mini Bike European Championship 2025 in quattro distinte categorie. Nell’Europeo Minimoto, la classe Junior A potrà annoverare la presenza dell’attuale capoclassifica del Campionato Italiano Achille Raggi oltre che di Leonardo Tropiano (settimo nella serie tricolore), mentre la Junior B registrerà l’adesione di Carlo Introna e di Alexander Mino Prataviera, entrambi protagonisti in ambito nazionale. Tre saranno invece gli italiani ai nastri di partenza della Open 50: Alessandro Fiscon, Mattia Frau e Riccardo Alberto Soresini.
Per quanto concerne l’Europeo Mini Bike, il leader del Campionato Italiano Nicola Danzi andrà all’assalto del titolo nella OHVALE 110, mentre Valerio Paruta, Lorenzo Poma ed Alessandro Souchet (terzo in campionato nella FIM MiniGP Italy Series 160) concorreranno nella OHVALE 160. Ultima, ma non ultima, la top class OHVALE 190 vedrà impegnati Alessandro Lora (attualmente secondo in classifica della FIM MiniGP Italy Series 190 in virtù del recente successo di Modena) e lo stesso Mattia Frau.
Contestualmente all’assegnazione dei titoli europei individuali, per il secondo anno consecutivo un ulteriore elemento d’interesse verterà sulla European Nations Cup, Trofeo delle Nazioni che vedrà ogni singola rappresentativa schierata con 4 piloti (2 Mini Bike, altrettanti tra le Minimoto) i cui risultati conseguiti e relativi punteggi determineranno la sommatoria finale per l’assegnazione del succitato trofeo. In trionfo nell’inaugurale edizione, la FMI farà affidamento su Achille Raggi (Minimoto Junior A), Alexander Mino Prataviera (Minimoto Junior B), Alessandro Lora (Mini Bike OHVALE 190) ed Alessandro Souchet (Mini Bike OHVALE 160) per ripetere lo straordinario risultato dello scorso anno, in quella circostanza con Federico Napolitano, Ethan Botti, Mattia Frau e lo stesso Alessandro Lora, all’epoca impegnato nella classe 160.




























