
Il leggendario circuito di Imola accoglie il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità. Sotto un cielo limpido e senza nuvole, i nostri tre piloti hanno messo in pratica le sessioni di allenamento fatte durante la breve pausa estiva. Fin dalle prime battute del weekend, Liguori ha fatto da lepre, dando quasi 8 decimi al secondo in classifca; i compagni Colombi e Villani hanno dato spettacolo nella parte centrale della classifica.
Il ritmo dei tre piloti si conferma anche nei 2 turni di qualifiche: Liguori conquista la seconda casella della griglia di partenza, con un crono di 2.04.738; Villani conquista la ventesima posizione con un tempo di 2.07.433, mentre Colombi è subito dietro staccato di pochi millesimi.
Entrambe le gare sono state senza esclusioni di colpi. La partenza di Liguori e di Colombi non è stata delle migliori, perdendo alcune posizioni. Dopo poche curve, il numero 72 del Pasini Racing Team è già in lotta per la vittoria. Per Colombi parte una difficile rimonta dalla ventiquattresima posizione. La partenza di Villani è stata molto buona, mostrando un ritmo migliore a quello dei diretti avversari. Alla fine del secondo giro Liguori conquista la prima posizione con un sorpasso in staccata; nelle retrovie, la caduta di un avversario rovina la gara di Villani: il contatto tra la sua moto e quella dell’avversario comporta danni alla carena e al cambio elettronico. Intanto Colombi consolida il suo ritmo recuperando posizioni dopo la partenza non perfetta. Il ritmo dei primi è molto serrato, con Liguori che battaglia ad ogni curva fino alla fine del decimo giro, nel quale cade e conclude la sua gara. Villani nel contempo lotta nelle posizioni di coda, senza l’ausilio del cambio elettronico e con dei freni poco incisivi. Colombi conclude la sua rimonta sotto alla bandiera a scacchi in quattordicesima posizione.
La gara della domenica è stata una lunga sessione in apnea sia per i box che per il muretto. Tra i nostri portacolori, Villani è stato quello che ha fatto la partenza migliore, recuperando posizioni fino alla casella 14. La partenza di Colombi è stata buona ed ha conservato la sua posizione; Liguori ha avuto uno scatto non perfetto, affrontando le prime curve in quinta posizione, per poi recuperare la terza posizione dopo poche curve. I giri successivi vedono la rimonta di Villani, non senza qualche contatto con gli avversari, mentre Colombi amministra il gruppo centrale. Nelle prime posizioni, si consuma la lotta tra Liguori e il gruppo di testa. Il ritmo dei primi è da qualifica, col passo dei 2.05. A metà gara, tra il primo in classifica e Liguori, inizia ad esserci del margine, ma un errore alla ultima variante del leader di gara riapre i giochi. Nel gruppetto di testa inizia una lotta serrata che dura quattro giri, da cardiopalma. Nelle retrovie, Villani tira fuori la grinta e si confronta con la parte alta della classifica, mentre Colombi porta avanti una rimonta inaspettata. Sotto alla bandiera a scacchi Liguori passa in seconda posizione, dopo una gara tiratissima, mentre Colombi conquista la dodicesima posizione e Villani la tredicesima.
Anche questo weekend è stato pieno di soddisfazioni e non è mancato il podio; c’è un po’ di amaro in bocca per non aver raggiunto il gradino più alto, ma siamo già pronti per l’ultimo round di questo pazzo campionato 2020.
Fonte: ufficio stampa Pasini Racing Team