Entusiasmanti gare nel terzo round della Coppa Italia Velocità 2025 a Misano

In un weekend caratterizzato da mutevoli condizioni metereologiche, il terzo round della Coppa Italia Velocità 2025 non ha mancato di riservare emozioni e colpi di scena nelle 11 gare in programma al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Un appuntamento che ha riaffermato la validità di una formula volta ad offrire un palcoscenico di prim’ordine per i protagonisti dei Trofei Approvati FMI impegnati, dal Trofeo Italiano Amatori passando per la Pirelli Cup, Dunlop Cup, Virus Power National Trophy oltre che del Trofeo IRC Cup fino ai monomarca Trofeo Aprilia RS 457 e Yamaha R3 Cup.

LE GARE DI MISANO

La Dunlop Cup organizzata da EMG Eventi ha inaugurato il corollario di gare a Misano con la classe 600 che ha visto protagoniste le wild card Andy Verdoia e Matteo Ripamonti, con quest’ordine all’esposizione della bandiera a scacchi a precedere Jarno Ioverno, primo tra i piloti iscritti al trofeo e nella classe 600 NG, mentre tra le 600 Supersport con il quinto posto Gabriele Cottini ha primeggiato tra gli habitué della serie. Nella classe 1000 i 10 giri di gara hanno nuovamente insignito del successo Andrea Boscoscuro distanziando Fausto Mincione con la wild card d’eccezione Alessio Velini a completare il podio.

Nel prosieguo della giornata le gare valevoli per la Pirelli Cup di Ideal Gomme Eventi non hanno mancato di offrire spettacolo. Nella 600 l’assoluta ha visto Fabrizio Lai primeggiare, mentre nella 1000 soltanto una volata al fotofinish ha decretato in Libero Peppino Cirotto il vincitore per 93 millesimi su Federico Sonnini, 0″593 nei confronti di Emanuele Lo Bartolo.

La gara della 600 ha inoltre ospitato i protagonisti del Virus Power National Trophy con la wild card Daniele Galloni primatista seguito da Mattia Paolucci, con la contesa della 1000 bagnata dalla pioggia all’insegna di numerosi colpi di scena: ad imporsi è stato Alex Schacht a precedere Francesco Ciacci e Luigi La Placa, mentre un contatto nelle battute iniziali della corsa ha escluso nella lotta tra i big il capo-classifica di campionato Gabriele Ruiu e Riccardo Morelli.

Nel novero del Trofeo Italiano Amatori la 1000 Base ha proposto Emanuele Vocale in qualità di vincitore dopo un bel confronto con Sebastiano Caserta, coppia di wild card che hanno preceduto Maximilian Seelos, con la 600 che ha proiettato sul gradino più alto del podio la wild card Emanuele Anzuini seguito dagli abituali protagonisti del trofeo Ludovico Papale, Gianluigi Rizzo e Corrado Fornari. Sempre nel segno di Dimitri Tempesti altresì la RR Cup, vincendo per 315 millesimi la volata su Giovanni Pontiggia e con Santo Isgrò premiato dal bronzo di tappa. Passando al Trofeo IRC Cup nel contesto del CRV (Campionato Interregionale Velocità), successo in gara da indiscusso mattatore di Begnamino Passuello, secondo e terzo rispettivamente Luca Ariosto ed Enrico Tognocchi.

Il weekend di Misano ha inoltre riaccolto nel contesto della Coppa Italia i partecipanti all’inedito Trofeo Aprilia RS 457, volto espressamente a valorizzare i giovani talenti con una formula accessibile e formativa, registrando il successo di Nicolò Enea Montenero con la wild card Ido Chen in grado di spuntarla in volata su Matteo Fabbri, Omri Chen e Fabio Rizzi per il secondo posto. Laureatosi Campione 2025 in anticipo a Modena nella tappa svoltasi nel contesto del CIV Junior, Ivan Spada ha chiuso in bellezza la stagione 2025 del monomarca Yamaha R3 Cup organizzato da AG Motorsport Italia conquistando la vittoria anche a Misano che ha visto Nejc Petric e Thomas Benetti completare il podio.

Classifiche di Gara Coppa Italia a Misano Adriatico

SICUREZZA E FORMAZIONE

Parallelamente alla disputa delle gare, anche a Misano è proseguito il programma di formazione dedicato a tutti i piloti. Sotto la guida esperta dei Tecnici FMI, nel corso del weekend i partecipanti hanno preso parte ad attività specifiche mirate al perfezionamento delle prove di partenza. Inoltre, in aggiunta al monitoraggio in pista, i piloti hanno potuto contare su briefing in aula focalizzati sull’incremento della sicurezza in circuito e sul miglioramento della tecnica di guida.

PROSSIMO APPUNTAMENTO

Il conclusivo appuntamento della Coppa Italia Velocità 2025 andrà in scena dall’11 al 12 ottobre prossimi presso l’Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga.