ELF CIV SS300: weekend sfortunato per De Gruttola e il team Terra e Moto

È un round dell’ELF CIV Supersport 300 molto sfortunato quello andato in scena al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il team Terra e Moto. La squadra di Ilaria Cheli non è infatti riuscita a portare a casa i risultati sperati a causa del “doppio zero” del proprio pilota Giuseppe De Gruttola, finito a terra in Gara 1 e rallentato da un errore di valutazione in Gara 2.

È un peccato che il weekend non sia finito come ci si auspicava, soprattutto per il grande potenziale messo in mostra da De Gruttola e il team Terra e Moto. Lasciati alle spalle i problemi sofferti a Misano e Imola, Giuseppe De Gruttola (#95) si è attestato su ottimi livelli fin dalle prove libere e ha poi chiuso le Qualifiche 1 con un promettente undicesimo tempo, non distante dalla top 5. Un piazzamento che però non è migliorato nelle decisive Qualifiche 2, dove una caduta nelle fasi iniziali ha impedito al pilota campano di fare un significativo passo avanti, relegandolo così al 14° posto sulla griglia di partenza.

Nel pomeriggio di sabato 31 luglio si è svolta Gara 1 e De Gruttola e il team Terra e Moto hanno dimostrato cosa possono fare. Scattato bene dalla quinta fila, il pilota di Ariano Irpino ha recuperato posizioni fino a portarsi nel gruppo in lotta per il podio. Un sogno per lui e per il team, che purtroppo si è infranto a pochi giri dalla fine per una caduta causata da un contatto. Consci del proprio potenziale e della ritrovata competitività, squadra e pilota si sono presentati al via della gara della domenica col chiaro obiettivo di riscattarsi, ma dopo una buona partenza De Gruttola ha perso terreno fino a trovarsi in sedicesima posizione, suo risultato finale nonostante una caduta appena prima della bandiera rossa (sventolata a pochi giri dalla fine causa pioggia).

Nel complesso il team Terra e Moto e Giuseppe De Gruttola lasciano Misano con l’amaro in bocca per non aver portato a casa i risultati a cui ambivano, ma allo stesso tempo possono essere fiduciosi per aver ritrovato la competitività vista a inizio stagione al Mugello. Ora la speranza è quella di riscattarsi nel migliore dei modi sulla pista toscana, dove l’ELF CIV Supersport 300 tornerà in pista nel weekend del 28 e 29 agosto.

Giuseppe De Gruttola: “Purtroppo il weekend non è andato come speravamo. Abbiamo lavorato tanto per tornare competitivi e siamo stati veloci fin dalle prove libere, ma nelle Qualifiche 2 sono caduto al secondo giro e questo mi ha relegato al quattordicesimo posto sulla griglia di partenza. In Gara 1 sono partito bene e sono arrivato a giocarmi il podio, ma un mio errore alla Curva del Carro ha posto fine alla gara. In Gara 2, invece, sono stato rallentato da un errore di valutazione e ciò ha vanificato la buona partenza fatta. Prima della bandiera rossa, poi, sono caduto per un errore di un altro pilota. In ogni caso ci tengo a ringraziare tutto il team per il grande lavoro fatto e come ci sta credendo. Spero di poter ripagare i loro sforzi negli ultimi round.

Ilaria Cheli (Team manager Terra e Moto): “Purtroppo i risultati non ci hanno premiati neanche stavolta. In Gara 1 abbiamo dimostrato di poter stare tranquillamente nelle prime posizioni, ma un contatto con un altro pilota ci ha impedito di concretizzare. Infine, un errore di valutazione ci ha messi in difficoltà in Gara 2, dove dopo una buona partenza non ci siamo riconfermati. Sicuramente siamo rammaricati per come è finita, ma guardando il bicchiere mezzo pieno abbiamo risolto tutti i problemi avuti negli ultimi round e quanto visto in gara conferma che possiamo stare nelle prime cinque posizioni. Ci riproveremo al Mugello, dove abbiamo già fatto bene a inizio stagione sfiorando il podio.

Fonte: ufficio stampa Team Terra e Moto