Dunlop CIV. Il Round di Roma Vallelunga presentato in Campidoglio

Vertici Federmoto e istituzioni del Comune di Roma. E poi ancora piloti romani del Campionato Italiano Velocità, sia del passato che del presente. Tutti al Campidoglio per la presentazione del Round Corriere dello Sport di Roma Vallelunga. E’ quanto andato in scena oggi, nella sala del Carroccio all’interno del Palazzo Senatorio in Campidoglio, dove è stato lanciato il secondo appuntamento stagionale del Dunlop CIV, previsto per questo fine settimana, 25 e 26 maggio, sul tracciato intitolato a Piero Taruffi.

L’evento si è aperto con le parole di Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale) e di Svetlana Celli (Presidente dell’Assemblea Capitolina). Dopo aver ricordato Roma e la sua grande storia di motori, Onorato ha parlato della volontà di unire sport e cultura e di come i motori siano un aspetto cruciale del Made in Italy. Celli ha sottolineato il supporto da parte dell’amministrazione capitolina al Round di Roma Vallelunga e quanto sia importante il connubio tra Istituzioni, Federazione e Organizzatori per fare sì che i cittadini traggano benefici da questi eventi, dando appuntamento a tutti per il 25 e 26 maggio al Piero Taruffi. Entrambi hanno ringraziato la FMI per l’impegno messo in campo. Tutto per un Round CIV di Vallelunga che, grazie all’impegno delle istituzioni comunali, ha ricevuto il patrocino di Roma Capitale.

A seguire è stato il Presidente FMI Giovanni Copioli ad intervenire: “Non poteva esserci luogo migliore del Campidoglio per presentare le gare del CIV di Vallelunga – ha dichiarato il Presidente – e ringrazio le istituzioni capitoline per quest’opportunità, in particolare l’Assessore Onorato e la Presidente Celli. Il Dunlop CIV è la massima espressione della velocità nazionale, un Campionato in costante crescita sia sportiva che di appeal. La cui nuova stagione è iniziata nel migliore dei modi ad inizio aprile a Misano, con gare che hanno richiamato numerosi spettatori e regalato spettacolo. Tutto per un Campionato da sempre fucina di talenti, come dimostrato da due ex campioni italiani impegnati ora al Mondiale come Lunetta e Corsi, solo per citare alcuni dei piloti presenti oggi. Campioni romani, con cui lanciare al meglio l’appuntamento di questo fine settimana a Vallelunga, per il quale puntiamo a coinvolgere i tanti appassionati di motociclismo presenti a Roma e dintorni”.

E restando in tema di coinvolgimento, è toccato a Simone Folgori (Coordinatore Direzione Sportiva FMI), illustrare le attività pensate per il pubblico del Round Corriere dello Sport di Roma Vallelunga, su tutte il biglietto ridotto e il parcheggio riservato per tutti coloro che arriveranno in moto ad assistere alle gare (clicca qui per maggiori info), nonché il biglietto al prezzo di 1 euro per i Tesserati FMI. Folgori che nel suo intervento ha sottolineato, oltre al valore sportivo, anche quello di appeal del Dunlop CIV. In costante crescita visto il successo di eventi come la Racing Night e come la prima tappa 2024 a Misano, con 15.000 presenze nel weekend. Appeal che si ritrova anche nel campo degli sponsor, con il rinnovo di tutti i maggiori partner e la novità di marchi quali Bardahl, BMW nonché Dunlop come title sponsor. Mentre guardando solo a Vallelunga, ad impreziosire ulteriormente l’evento ci sarà come title round Corriere dello Sport.

Nel corso della conferenza è intervenuto anche Claudio Gregori, Presidente del Gentlemen’s Motor Club Roma, sodalizio organizzatore della tappa al Piero Taruffi. Gentlemen’s e Vallelunga, due realtà il cui supporto è determinante per la riuscita del Round Corriere dello Sport del Dunlop CIV. Tornando alla conferenza, non potevano mancare i veri protagonisti, ovvero i piloti. In questo caso, visto l’evento, piloti romani. I primi a parlare sono stati Luca Lunetta e Simone Corsi, rispettivamente impegnati nel Mondiale Moto3 e in quello della Supersport 600. Entrambi Campioni CIV in passato (Lunetta, che è anche pilota Pata Talenti Azzurri FMI, nella Premoto3 del 2019 e Corsi nella Supersport 600 NG dello scorso anno). I due hanno sottolineato l’alto valore formativo rappresentato dal Campionato Italiano. Oltre a loro erano presenti alcuni dei protagonisti romani della 600, la categoria più affollata del Campionato. Nomi come Leonardo Taccini (Ducati Cecchini Racing), Emanuele Vocino (Ducati Scuderia D`Ettorre) ed Andrea Giombini (Ducati Broncos Racing). Quest’ultimo terzo in classifica generale, a – 8 punti dal leader Andrea Mantovani (Ducati Mesaroli Racing) e a – 3 dal secondo in classifica: un altro pilota romano che a Vallelunga potrà contare su motivazioni extra dovute al round casalingo: Davide Stirpe (Ducati Garage 51 Racing Team By Barni).

Clicca qui per le foto