
Sono in pieno corso al Mugello le sessioni iniziali di prove libere che portano all’appuntamento di questo weekend con il terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità.
I due piloti portacolori DmR Racing, impegnati nella Superbike, arrivano sul circuito toscano in condizioni completamente diverse, per Flavio Ferroni, non ancora ripresosi dopo il violento out di Vallelunga ci sarà da soffrire, l’abruzzese infatti non è più risalito in moto dopo l’ultima gara e paga ancora una condizione fisica molto difficile che certamente non gli permetterà di essere al meglio per le gare in programma.
Matteo Giacomazzo, ha potuto provare il tracciato alcuni giorni fa e nonostante la chiusura anticipata del test a causa di una caduta, il padovano ha dimostrato nel corso della giornata un buon e progressivo feeling con la sua Honda. Per Matteo, si apre un’altra possibilità di poter continuare a migliorare e migliorarsi in questa classe dove ovviamente i leader sono piloti molto più esperti di lui.
Prove libere oggi, domani ancora sessione di libere e poi la prima qualifica alle 16.25, si prosegue sabato alle 10.00 con la seconda qualifica, per stabilire la griglia di partenza di gara 1 alle 13.40 sulla distanza di 14 giri. Domenica dopo il warm up delle 9.35, gara 2 alle 14.45 sempre sulla distanza di 14 giri.
Walter Durigon – Team Manager “Abbiamo lavorato molto per sistemare i mezzi dopo le cadute di Vallelunga, le moto sono in ordine e nel test effettuato qui al Mugello con Matteo ne abbiamo avuto la prova. Purtroppo Flavio sarà in difficoltà essendo ancora alle prese con una condizione non ottimale dopo la rovinosa caduta di Vallelunga, dovrà fare due gare in difesa per conquistare alcuni punti in modo da non perdere troppo contatto in classifica dai primi. Matteo deve ottimizzare la nostra esperienza con la sua volontà di apprendere il mondo SBK, stiamo pian piano trovando le giuste soluzioni per le sue attuali possibilità e quindi sono fiducioso anche in virtù di quanto espresso nell’ultima gara di Vallelunga.”
TV – Il round Just1 sarà visibile su FedermotoTV. Per i tesserati FMI le gare saranno gratuite attivando il “pacchetto tesserato FMI”. Per tutti gli altri utenti saranno due i pacchetti previsti, previa registrazione: “All season” (intera stagione a 19,99 €) e “One round”, con il singolo weekend di gare a 4,99 €.
Gare del CIV che saranno trasmesse in differita da Sky Sport MotoGP e MS MotorTV.