
Il quarto e ultimo round della Coppa Italia Velocità si è concluso al Misano World Circuit Marco Simoncelli, regalando emozioni e incoronando nuovi campioni nelle varie categorie.
Nel Trofeo Italiano Amatori, la categoria 1000 Base ha visto Louis Zanettini vincere la gara, mentre Michelangelo Fiscato ha conquistato il titolo del trofeo 2024. Christian Micochero ha dominato nella RR Cup, ottenendo anche la pole position, ma il trofeo 2024 è andato a Marco Puglisi. Nella categoria 1000 Avanzata, Mattia Barbotto si è imposto in gara, il titolo è stato vinto da Fabrizio Brandoli. Giacomo Gioia ha trionfato nella 600 Pro e il trofeo 2024 è stato conquistato da Thomas Gibertoni. In 600 Avanzata, Corrado Fornari ha vinto la gara, mentre il titolo è andato a Massimiliano Fenu. Emanuele Anzuini si è imposto sia in gara che nel trofeo della 600 Base. Nel Rookie Challenge 1000, Alessandro Gozzo ha alzato il trofeo 2024 dopo aver vinto a Misano, mentre Danilo Mondini ha vinto la gara nella 1000 Pro, con Ezequiel Fernandes campione del trofeo.
Allo start della Yamaha R3 Cup sono dieci i piloti al comando che allungano ma al traguardo è Mattia Bosello che vince la sfida per il campionato contro Ibidi, anche per via di un contatto all’ultima curva del Carro, che mette fuori dai giochi Spada, Pastore, Romani e Pucci. Mattia Bosello è il campione della nona edizione della Yamaha R3 Cup Italiana. Ruben Negrosanti è il primo a passare sotto la bandiera a scacchi e primo nella classifica bLU cRU, Ludovico Papale è il primo tra i Senior.
Nella Pirelli Cup, la wild card Luigi Di Bisceglie ha trionfato in gara, con Fabio Pozzato che ha tagliato il traguardo in seconda posizione aggiudicandosi il trofeo Riders. La gara della SBK è stata interrotta due volte con bandiera rossa, vari piloti coinvolti in incidenti e Torcolacci trasferito in ospedale. La gara non è ripartita e il trofeo SBK 2024 è stato vinto da Doriano Vietti Ramus, mentre Fabio Pozzato ha portato a casa anche il trofeo Riders 2024.
Nella Dunlop Cup, la categoria 600 ha visto la vittoria della wild card Lorenzo Dalla Porta, presente a Misano per un intenso allenamento. Matteo Morri ha concluso in seconda posizione, risultando primo tra i Big, mentre Elia Mengoni è stato il miglior classificato tra le 600. Gabriele Masarati ha vinto il trofeo 2024 nella categoria 600 ed è risultato primo anche nella classifica Road To CIV, mentre Matteo Morri ha conquistato il titolo Next Generation. Nella categoria 1000, Simone Saltarelli ha tagliato per primo il traguardo come wild card, con Matteo Giacomazzo che ha ottenuto il miglior risultato tra i Pro. Il trofeo 2024 dei rookie è andato a Luca Gavazzoni, mentre Alvaro Diaz ha conquistato il titolo tra i Pro ed è risultato primo anche nella classifica Road To CIV, distinguendosi già come wild card al CIV Superbike.
A causa dei ritardi accumulati nella gara precedente, la gara della RBF Cup non è stata disputata, così Santo Isgrò si aggiudica il trofeo 2024.
Il round conclusivo della Coppa Italia Velocità a Misano ha offerto grande spettacolo e intense emozioni, concludendo una stagione ricca di sorprese e prestazioni straordinarie.