
Intensa giornata di prove ufficiali al Misano World Circuit per un appuntamento a tutto motociclismo dedicato alla Coppa FMI che ha richiamato in questo round romagnolo ben 450 piloti suddivisi nel Trofeo Italiano Amatori, la Michelin Power Cup , Bridgestone Champions Challenge, Dunlop Cup by TMR oltre ovviamente al trofeo di casa, la Mototemporada Romagnola.
Nella Bridgestone Cup – torneo alla sua seconda prova stagionale- l’esperto siciliano Sebastiano Zerbo ha fermato i cronometri in 1’43”901 della classe 1000 precedendo senza problemi l’elbano Paolo Tortora (1’45”462) e lo spoletino Federico Clementini (1’46”107) . Nella 600 il fabrianese Lorenzo Garofoli (1’47”887) nel secondo e decisivo turno ha preceduto i capitolini Emanuele Viglieno(1’47”936) ed Alessandro Tartaglia (1’50”236) che si schiereranno in griglia con questo ordine per il secondo round stagionale di questa serie motociclistica.
Nella Dunlop Cup 600 by TMR , che ha segnato il debutto stagionale Stefano Togni, pilota di Savignano sul Rubicone non ha migliorato il tempo del mattino (1’44”299) , che tuttavia è rimasto il miglior riscontro cronometrico della giornata che gli pemetterà di partire dalla pole. Dietro a lui scatteranno il folignate Roberto Pallini (1’45”283) sul fiuggino Francesco Cocco (1’45”538) . Stesso destino nella 1000 a targa Dunlop per il cortonese Diego Pilia, il quale con il tempo di 1’43”857 ottenuto nella frazione mattutina ha mantenuto la pole; dietro di lui, in progressione rispetto ai tempo del primo turno , il giornalista –tester Stefano Cordara (1’44”910) ed il toscano Alessandro Coltelli (1’45”124)
Debutto anche per il Trofeo Italiano Amatori ; Il tarantino Pietro Carrieri (1’44”736) ha decisamente migliorato sul tempo del primo turno meritandosi la “pole” sull’altro pugliese Francesco Piccoli (1’44”993) ed il torinese Cristian Serri (1’45”186), quesi ultimi non in grado di migliorarsi rispetto al mattino. Anche nella Pro 600 il poleman Alessandro Pinna (pilota di Tresivio, provincia di Sondrio) ha decisamente migliorato rispetto al mattino (1’46”165 il suo tempo) e guiderà domani il gruppo sul fermano Gianluca Torresi (1’47”107) ed il milanese Gianpaolo Sangiorgi (1’47”722) .
Tra i raggruppamenti Amatori Base, la 600 ha premiato il fermignanese Alessandro Rossi (1’48”191) , sui lombardi Paolo Golia (1’48”946) e Michele Giannuzzi (1’49”121). Nella Base 1000 l’aretino Claudio Papi ha mantenuto con il tempo del mattina la pole in 1’47”322 , precedendo il legnanese Luciano Girlanda (1’48”749) ed il pilota di Sutri Leonardo Beretta (1’49”167).
In pista anche per la prima volta nel 2010 i piloti della Michelin Power Cup. Nella 600 il novarese Emanuele Vidoli ha migliorato i tempi del mattino e scatterà dalla pole in 1’46”424 precedendo il cuneese Roberto Greco (1’46”893) ed il capitolino Domenico Fasanella (1’47”863) ; il cervese Matteo Armetti (1’44”758) assieme ai Marco Lavizzari (1’45”691) Alessandro Banfi (1’46”078) non hanno migliorato nel secondo turno ma in virtu’ del grande impegno mattutino partiranno dalla griglia con questa progressione.
A chiudere la giornata la Mototemporada Romagnola tornata in pista dopo il primo rounde dell’11 aprile. Nella 600 Superstock Tommaso Totti , già poleman nella precedente prova dell’11 aprile, ha ulteriormente migliorato il tempo del mattino fermando i cronometri in 1’42”882 , precedendo il marchigiano William Marconi (1’43”228) ed il veneto Marco Marchelluzzo (1’43”245), vincitore del primo round . Buon sesto, preceduto da Gregorini e Celestini, il marignanese Paolo Toccaceli (sesto tempo, seconda fila). Tra le 125 Sport il ferrarese Andrea Mantovani grazie al tempo di 1.55”662 ha confermato la sua pole position, e già si preannuncia grande lotta con Manuel Tatasciore (1’56”423 – pilota ortonese del Team RCGM 2 B Corse , squadra di Bertinoro) ed il genovese Christian Gamarino (1’56”489). Marco Guetti (1’55”351) ha confermato il miglior tempo del primo turno tra i partecipanti al Challenge Mototemporada legato sempre alla 125 Sport; tra i piloti romagnoli da segnalalare la seconda fila (ottavo tempo) della nuova promessa Massimiliano Spedale, mentre Filippo Benini, quindicesimo, ha corso nonostante un infortunio alla spalla destra rimediato nella preededente gara. Il marchigiano Samuel Maggiori grazie al suo 1’40”146 del primo turno ha confermato anche al pomeriggio la ledadership della Open Mototemporada e guiderà la griglia su Riccardo della Ceca (1’40”770) ed il modenese Davide Caselli (1’41”441) nella Open. Il comacchiese Giuseppe Zannini, per i colori locali ha chiuso parte dalla quarta piazza mentre continua la fase di affiatamento alla Kawasaki in allestimento Superbike del pilota di San Clemente Omar Menghi (terza fila, nono tempo) che ha preceduto l’altro romagnolo Fabio Grilli.
Il programma di domani domenica prevede una giornata completamente dedicata alla gare con inizio alle ore 9. I primi a scendere in pista saranno il piloti del Trofeo Italiano Amatori Base 600, seguiti dalla Pro 600 (ore 9,40) , Base 1000 (ore 10,20) e Pro 1000 (ore 11,00). A seguire la Michelin Power Cup 600 (ore 11,40) e Michelin Power Cup 1000 (ore 12,20) . Il programma pomeridiano aprirà con il Trofeo Bridgestone: alle ore 14 la 1000 ed alle 14,40 la 600. La Dunlop Cup 1000 è prevista alle 15,20, seguita dalla Dunlop Cup 600 alle 16,00. A chiudere l’intensa giornata il programma della Mototemporada Romagnola che vedrà la Open in pista alle 16,40 , quindi la 125 Sport alle 17,20 ed infine la Stock 600 alle 18.
Notizie e risultati sono disponibili on- line tramite i siti www.civ.tv www.mototemporada.it