CIV Junior: sfida decisiva della stagione 2025 a Varano de’ Melegari

L’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari palcoscenico di prim’ordine per un appuntamento decisivo del CIV Junior 2025. Presso l’impianto situato in Provincia di Parma andrà in scena, nel weekend del 26-28 settembre, l’ultima tappa delle classi FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190 e 160 che eleggerà i Campioni 2025 e, contestualmente, i 2 giovani talenti per graduatoria ammessi alla FIM MiniGP World Final di Valencia. Ad impreziosire un super-weekend per l’intero movimento, sempre a Varano si confronteranno per l’ultima volta in questa stagione i protagonisti del Trofeo Legend, le veloci e combattive motocicliste del CIV Femminile con l’inedito trofeo GP Junior che vivrà altresì il suo penultimo appuntamento previsto dal calendario.

ULTIMO ROUND DELLA FIM MINIGP ITALY SERIES OHVALE 190 E 160

Titoli italiani e biglietti per la FIM MiniGP World Final 2025 in palio a Varano de’ Melegari nelle due classi della FIM MiniGP Italy Series. In un conclusivo appuntamento stagionale che si prospetta avvincente con le classifiche di campionato in continua evoluzione curva dopo curva, sorpasso dopo sorpasso, nella FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190 si presenterà al comando della graduatoria Alessandro Lora (FRT by M&M) seppur con soli 2 punti di vantaggio su Filippo Balestrero (M&T Squadra Corse), 12 nei confronti di Maicol Colazzo (Leopard Academy). Lo stesso Mattia Angeli (FRT by M&M), quarto a 34 punti dalla vetta, può cullare residue chance di laurearsi Campione o di rientrare tra i primi due classificati ammessi per la finalissima mondiale di Cheste. Si prospetta invece un confronto-a-due nella FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 con Daniel Putortì (Team AC4) e Mattia Gabrielli (Leopard Academy) separati da soli 2 punti, con Francesco Marzo (M&T Squadra Corse) terzo incomodo e potenziali intromissioni ai vertici di Alessandro Souchet (VM Technology) e Lorenzo Poma (DPS Racing Team) affiancati al quarto posto della generale.

SFIDA FINALE DEL TROFEO LEGEND CON BORRELLI WILD CARD

Varano ospiterà anche il conclusivo round del Trofeo Legend, la nuova categoria dedicata alle OHVALE GP-2 190 con carene ispirate a moto leggendarie dei campioni che hanno fatto la storia del motociclismo. Alla luce dei verdetti della prova disputatasi settimana scorsa ad Ottobiano, nella graduatoria Under 40 primeggia Luana Giuliani con 14 punti di vantaggio su Daniel Da Lio con Luigi Elia e Marco Cezza a loro volta potenzialmente in corsa per l’affermazione finale. Nella Over 40 comanda Franco Zenatello con 35 lunghezze di margine su Daniele Ferrari, il quale ha accorciato le distanze ad Ottobiano. Per quest’ultima tappa inoltre il Trofeo Legend potrà annoverare la partecipazione in qualità di wild card di Cristian Borrelli, Campione Dunlop CIV PreMoto3 in carica, giovane pilota coinvolto nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI e protagonista quest’anno all’esordio nella European Talent Cup dove figura attualmente decimo in classifica con un podio all’attivo conseguito a Magny-Cours.

TITOLO IN PALIO NEL CIV FEMMINILE

Il fine settimana di Varano designerà anche la Campionessa che succederà a Josephine Bruno nell’albo d’oro del CIV Femminile. Martina Guarino (Team GP3) è ad un passo dall’assicurarsi il titolo, forte di un bottino di 163 punti rispetto ai 115 finora totalizzati da Matilde Contri (Gran Ducato) con Arianna Barale (Motormi) terza a seguire con 101 punti, annoverano tra le legittime pretendenti al podio nella serie promossa da EMG Eventi anche Silvia Comincioli (Gradaracorse), Andrea Ginevra Minelli (Gradaracorse) e Chiara Leo (Team03), con quest’ordine a completare la Top-6 di campionato.

CONFRONTO APERTO NELLA GP JUNIOR

Se per le altri classi del CIV Junior si assisterà al conclusivo round, nell’inedito trofeo GP Junior si prospetta un penultimo atto dalle inevitabili ripercussioni nella corsa al titolo. Nella serie monomarca su base OHVALE GP-7 con ruote da 17″ nata grazie alla collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana ed OHVALE con il chiaro intento di supportare la crescita dei giovani piloti e rendere ancor più graduale il passaggio dal CIV Junior al Dunlop CIV si ripartirà dai verdetti espressi lo scorso mese di luglio a Modena con tre piloti sostanzialmente appaiati in testa alla classifica. Giorgio Formisano comanda a quota 86, soltanto 1 punticino di vantaggio rispetto a Wilson Dilks e Tian Krsevan, determinati a dare il massimo anche in previsione dell’ultimo round dell’11-12 ottobre prossimi a Vallelunga.

IL PROGRAMMA A VARANO DE’ MELEGARI

In un fine settimana dove le classi del CIV Junior e del CIV Femminile saranno affiancate dal monomarca Suzuki GSX-8R Cup tutto avrà inizio venerdì 26 settembre con le consuete attività previste dal Settore Tecnico FMI riservate ai piloti delle classi OHVALE 160 e 190 sotto la guida dei Tecnici Federali Roberto Sassone, Alfonso Coppola e Davide Stirpe. Sabato, successivamente alla disputa delle qualifiche ufficiali, andranno in scena le Superpole delle classi FIM MiniGP Italy Series OHVALE 190 e 160. L’indomani, domenica 28 settembre, il Race Day con 11 gare di scena a partire dalle 9:40, trasmesse in diretta esclusiva su FedermotoTV, accessibile via browser e tramite app per iOS e Android.

Il programma del CIV Junior a Varano de’ Melegari

Informazioni utili CIV Junior a Varano de’ Melegari

Classifiche di Campionato aggiornate del CIV Junior