
Il Campionato interregionale Minimoto 2022 porterà avanti la filosofia FMI nel segno della continuità. L’attività territoriale della Federazione Motociclistica Italiana si incentra infatti sulla promozione sportiva e sulla conoscenza del mondo delle moto come base didattica e formazione dei futuri piloti.
Per la stagione 2022 sono previsti ben sei round ripartiti in due Coppe. Confermate la Coppa Nord Italia e la Coppa Centro Sud, entrambe valide per il Trofeo Marco Simoncelli.
Il primo approccio alla pista è fondamentale per la crescita di nuovi piloti e la Federazione Motociclistica Italiana conferma anche per questa stagione i corsi Primi Passi Minimoto nelle date del Campionato Interregionale. L’organizzazione sarà a cura della Commissione Sviluppo Attività Sportive FMI. Questa modalità di approccio alle Minimoto, in totale sicurezza e gestita dai Tecnici Federali, è dedicata ai bambini che mostrano interesse nei confronti delle due ruote e desiderano muovere i primi passi in pista con una Minimoto.
Calendario Campionato Interregionale Minimoto:
-20 marzo Cervia Campionato Interregionale Nord Italia / Trofeo Marco Simoncelli
-1 maggio Contigliano Campionato Interregionale Centro-Sud / Trofeo Marco Simoncelli
-29 maggio Giulianova Campionato Interregionale Nord Italia / Campionato Regionale Emilia Romagna / Trofeo Marco Simoncelli
-3 luglio TBD Campionato Interregionale Nord Italia / Campionato Regionale Emilia Romagna / Trofeo Marco Simoncelli
-28 agosto Cascia Campionato Interregionale Centro-Sud / Trofeo Marco Simoncelli
-23 ottobre Misano Campionato Interregionale Nord Italia / Campionato Regionale Emilia Romagna / Trofeo Marco Simoncelli
Venerdì 18 marzo, in occasione della prima tappa 2022, la stagione si aprirà con il consueto collegiale del Settore Tecnico per le classi Junior A, B e C, dove i piccoli piloti saranno impegnati tutto il giorno in esercitazioni, prove e didattica con i Tecnici FMI.