
Ottima performance del Black Flag Motorsport, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, per il round di boa del Campionato Italiano Velocità. La squadra di Mathia Beatrizzotti e Andrea Tanzi si conferma tra i team migliori del weekend e mantiene la leadership del National Trophy 600 con Roberto Farinelli, mentre nella categoria Superbike del CIV debutta nella Racing Night con Samuele Cavalieri con un buon “buona la prima”.
SBK: OTTIMO INIZIO PER CAVALIERI
Dopo 4 mesi di stop per l’infortunio pre stagione, finalmente Samuele Cavalieri riacquista il sapore della pista e mette a segno subito un weekend positivo ed in netta crescita. Dal punto di vista tecnico, Cavalieri ha ritrovato la Ninja ZX-10 RR con moltissimi aggiornamenti tecnici: dalla distribuzione pesi alla posizione del pilota, per finire con un importante aggiornamento sulle strategie di controllo motore e gestione elettronica, frutto della stretta collaborazione tra i nostri tecnici e Kawasaki. A Misano l’alfiere #76 si è concentrato sul riprendere gli automatismi della pista e l’intensità del weekend di gara per poi debuttare nel primo turno di notturna il giovedì sera (ripreso dal CIV a questo link). A causa della pioggia la seconda uscita in notturna viene cancellata e dopo un’ottima qualifica, che lo ha visto conquistare il tredicesimo crono in 1’37.446s il sabato mattina, è tempo della Racing Night scattata alle ore 21:35 in una atmosfera magica ma senza riferimenti archiviati su cui impostare una strategia di gara. Buona la prima per lui che mantiene la posizione fino a traguardo. Nella seconda gara del weekend, scattata domenica pomeriggio, Cavalieri scatta subito bene sotto il sole cocente di Misano, indubbiamente più sicuro del suo potenziale sulla moto impostando un buon ritmo e velocità che gli ha consentito di conquistare l’ottava posizione. Ottimo primo weekend di gara per lui, alla sua prima gara della stagione e al debutto in questo nuovo progetto Superbike – Kawasaki, in un round con una griglia particolarmente rinfoltita di grandi nomi come la presenza di Simone Corsi, pilota del Motomondiale.
Samuele Cavalieri: “È stato bello ritornare alle gare, non vedevo l’ora! Dopo così tanti mesi di stop, non sapevo cosa aspettarmi da questo weekend. La riabilitazione è stata lunga, sono stati 4 mesi tribolati, ed è stato un buon test per capire il mio livello fisico. Sicuramente non sono ancora al 100% ma abbiamo fatto un ottimo lavoro e sono soddisfatto di questa prima gara di rientro. È stato un weekend in crescendo e la racing night ha contribuito a rendere il tutto un po’ più speciale. Non avevo mai corso in notturna prima di questo round ed è stato molto bello anche se avevamo pochi riferimenti per la cancellazione del turno del venerdì ed alcuni problemi che abbiamo avuto giovedì. Non è stato facile correre di notte, però giro dopo giro sono riuscito ad acquisire più fiducia e sono riuscito ad impostare il mio ritmo. Grazie a gara1 ho avuto i primi riferimenti della moto sulla distanza gara che abbiamo subito preso in considerazione ed implementato per gara2. Sono scattato bene e ho subito recuperato posizioni. Sono riuscito ad essere molto più costante e sono riuscito ad accorciare notevolmente il gap con gli altri. Abbiamo ancora molto da lavorare ma devo dire che ho trovato la Ninja ZX-10 RR nettamente migliorata soprattutto di elettronica e ciclistica e sono fiducioso nel poter potare avanti un progetto così bello e ambizioso. Ora testa bassa e lavoriamo per la prossima gara.”