
Rinnovato l’accordo con la Federazione Motociclistica Italiana.
Airoh e ELF CIV, un connubio destinato a durare ancora nel tempo e che vedrà l’azienda bergamasca, leader nella produzione e commercializzazione di caschi, continuare ad essere sponsor del Campionato Italiano Velocità.
Un rinnovo voluto fortemente da entrambe le parti, siglato non a caso in un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo tutti a causa del Covid-19 e che vuole dare un chiaro segnale di continuità e speranza nel futuro del motociclismo sportivo. Segnale ben rappresentato dalla ripresa dell’ELF CIV e dal gran lavoro svolto dalla FMI per far partire la stagione 2020 del massimo Campionato Nazionale di velocità in pista.
Quello tra Airoh e FMI non è un semplice rapporto di sponsorizzazione ma una vera e propria partnership, una collaborazione che si è andata consolidando sempre più negli anni e che si rivolge non soltanto all’ELF CIV ma anche al CIV Junior, al mondo delle minimoto cosi come a quello dell’epoca.
“Vista la grande stima e fiducia che mi lega al Presidente Copioli, rinnovare la nostra partnership con la Federazione è stato quasi scontato – queste le parole di Antonio Locatelli titolare della Airoh – Devo fargli i miei complimenti perché nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, far ripartire il CIV è stata una impresa incredibile e gli va dato il merito. Questo ci ha spinto ancora di più nel voler continuare al fianco della FMI cosi da dare un chiaro segnale di continuità e di speranza, non soltanto per ciò che concerne il motociclismo ma per lo sport in generale. Era importante esserci e noi ci siamo adesso e ci saremo in futuro”.
“Sono davvero contento di poter annunciare il rinnovo della partnership con Airoh – ha dichiarato il Presidente FMI Giovanni Copioli – un segnale importante, che si lega all’attuale momento di ripartenza dell’attività e in particolare del Campionato Italiano Velocità, e che ci fa guardare al futuro con positività. Quello con l’azienda di Antonio Locatelli è un percorso avviato da anni, che prosegue nel segno della passione e di una comune visione dei valori sportivi del motociclismo. Una collaborazione che ci permetterà di lavorare con ancora maggiore entusiasmo su tanti progetti comuni, a partire da quelli che riguardano l’ELF CIV e i Pata Talenti Azzurri”