
Quello vissuto dall’AC Racing Team all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è stato un round finale del CIV 2023 davvero ricco, anzi, ricchissimo di emozioni e soddisfazione, con il miglior epilogo possibile ottenuto sia in Moto3 che in PreMoto3.
Con il titolo già assegnato, in Moto3 il nostro Leonardo Abruzzo aveva come unico obiettivo del weekend quello di chiudere la stagione da vicecampione nazionale in sella alla BeOn della suqadra milanese, pur dovendosi confrontare con avversari di altissimo livello. “Leo” ha dato prova del proprio talento fin dalle prove, centrando una bella prima fila, per poi chiudere Gara 1 in quarta piazza e, soprattutto, Gara 2 al secondo posto dopo un accesissimo duello a tre in cui non si è mai risparmiato in quella che, senza ombra di dubbio, è stata la corsa più bella di tutta la stagione.
Per quanto possibile, in PreMoto3 le emozioni sono state ancora più grandi, specialmente per Gabriel Tesini. Il giovanissimo talento tricolore ha vissuto il miglior weekend della propria carriera, conquistando pole position, vittoria in Gara 1, vittoria in Gara 2 e titolo di vicecampione italiano, salendo sul gradino più alto del podio per la prima volta e ripetendosi ad un solo giorno di distanza.
Oltre a Gabriel, sul podio in Gara 2 è salito anche Pierfrancesco Venturini, anche lui autore di un bel weekend finale con una Top 5 ed un terzo posto. Discorso analogo per Valentino Sponga e Gabriele Masarati, entrambi costantemente nelle prime dieci posizioni in entrambe le manche, così come per la rientrante Elisabetta Monti, bravissima a portare a termine tutte e due le corse conquistando anche la zona punti in Gara 2, dando un’ulteriore prova del proprio talento in quella che, non va dimenticato, è stata la sua prima stagione nel CIV.