Un super weekend di attività per suggellare una stagione delle “ruote basse” vissuta all’insegna del rinnovamento e di gare emozionanti per gli stessi piloti, addetti ai lavori ed appassionati. Presso il Circuito Happy Valley di Cervia (Provincia di Ravenna) da venerdì 10 a domenica 12 ottobre andrà in scena il conclusivo round del Campionato Italiano Minimoto 2025 e, in abbinamento, la tappa di recupero del Trofeo Minimoto Marco Simoncelli, posposta nelle precedenti settimane data la concomitanza con il CIV Junior a Varano. Tre giorni di festeggiamenti e di iniziative rivolte ai giovanissimi a cominciare dai corsi Hobby Sport Primi Passi dedicati alla categoria Prime Pieghe che ha riscosso un rimarchevole successo per tutto l’arco della stagione.
PROGRAMMA RIVISTO AL CIRCUITO HAPPY VALLEY
Al fine di ospitare l’appuntamento del Trofeo Marco Simoncelli rientrante nel Campionato Interregionale Minimoto che andrà in scena nella giornata di domenica 12 ottobre, il programma di attività a Cervia è stato rivisto con i protagonisti del Campionato Italiano Minimoto che saranno impegnati tra venerdì 10 e sabato 11 ottobre. Nell’inaugurale giornata andranno in scena le prove libere e si svolgeranno le attività del Settore Tecnico FMI con analisi video e giro in pista, con le operazioni preliminari dalle 17:30, briefing con il direttore di gara alle 19:30 mentre alle 18:00, nel corso della riunione organizzativa, verranno anticipate alcune novità del 2026. L’indomani si vivrà un’intensa giornata con il via sancito dalla disputa delle qualifiche ufficiali ed inerente premiazione alle 12:30 delle Bardahl Pole Position ed alle 13:00 il tradizionale appuntamento con la PMT Lottery Tyres, iniziativa voluta dal fornitore unico degli pneumatici PMT Tyres che regala ai propri pilotini gomme (un treno al primo estratto, uno pneumatico anteriore al secondo, uno pneumatico anteriore al terzo) ad ogni round. Le conclusive gare della stagione scatteranno a partire dalle 13:55, con le premiazioni alle 16:15 ed il cerimoniale riservato ai Campioni italiani 2025 con foto di rito in pista.
Il Programma al Circuito Happy Valley di Cervia
DUE TITOLI ANCORA DA ASSEGNARE NELL’ITALIANO MINIMOTO
Per quanto concerne l’aspetto prettamente sportivo, Cervia assegnerà i restanti due titoli Italiani Minimoto ancora in palio. Non il caso della Junior A dove Achille Raggi, con una tappa d’anticipo, a Contigliano si è laureato Campione 2025 al culmine di una stagione vissuta da grande protagonista. Nella suddetta classe restano tuttavia da decidere le restanti posizioni nella graduatoria finale con Jonas Rosati in vantaggio su Ryan Botti nella corsa per l’argento di campionato. A sua volta equipaggiata dal monomotore CS Racing introdotto quest’anno che ha riscosso successo in materia di performance espresse, qualità e costi contenuti, la classe Junior B altresì vede un epilogo tutto da scrivere. Il capoclassifica Matteo Angius dovrà gestire un tesoretto di 16 punti di vantaggio rispetto a Mattia Forte con potenzialmente in corsa per il titolo anche Maximilian Macalik e Giorgio Scaramuzza, distanziati rispettivamente di 37 e 47 lunghezze dalla vetta con il Campione Europeo 2025 Alexander Prataviera e Carlo Maria Scrocchi a seguire. Passando alla Junior C, passerella per il Campione Italiano 2025 Damiano Di Giannicola, il quale punterà a chiudere in bellezza la stagione, mentre tra Luca Di Terlizzi e Federico Luciani si prospetta un avvincente confronto per la seconda posizione di campionato. Per quanto concerne la Open A, Alex Mino Tieppo e Thomas Tamagnini si presenteranno separati da 23 punti con 50 in palio nelle due gare di Cervia che eleggeranno il Campione 2025.
Le Classifiche del Campionato Italiano Minimoto 2025
IN AZIONE IL TROFEO MINIMOTO MARCO SIMONCELLI
In abbinamento alla serie tricolore, domenica 12 ottobre andrà in scena la tappa di recupero del Trofeo Marco Simoncelli rientrante nel Campionato Interregionale Minimoto 2025. Nella primissima mattinata previste le operazioni preliminari dalle 8:00 seguite alle 9:00 dal briefing con il direttore di gara, con le attività in pista che avranno inizio dalle 9:30 con le prove libere seguite, a partire dalle 10:15, dalla disputa delle qualifiche ufficiali. Con impegnati i protagonisti delle classi Junior (A, B, C) e Open (A e B) alle 12:20 le prime partenze di Gara 1 con le seconde sfide nel pomeriggio dalle 15:30.
PROGETTO PRIME PIEGHE
Per tutto l’arco del fine settimana presso il Kartodromo Happy Valley si svolgeranno inoltre i corsi Hobby Sport/Primi Passi inerenti il progetto Prime Pieghe. Un’iniziativa volta all’avviamento agonistico e destinata a tutti quei piloti in procinto di licenza che cercano, con l’ausilio dei Tecnici Federali della Commissione Sviluppo Attività Sportive (CSAS), di affrontare un percorso formativo di alto livello. Prime Pieghe fa parte del progetto “Dalla Scuola alla Pista” sostenuto con risorse economiche da Sport e Salute nell’ambito dei progetti di promozione sportiva.




























