Colpi di scena ad Ottobiano: Mason è il Campione 2025 della OHVALE 110

Un weekend all’insegna di gare emozionanti ed un susseguirsi di colpi di scena. L’eccellenza dell’Ottobiano Motorsport ha ospitato un decisivo appuntamento della OHVALE 110, serie per l’occasione affiancata dall’inedito Trofeo Legend introdotto quest’anno, riservando un verdetto a sorpresa. Al culmine di una Sprint Race e di due gare ricche di spunti sotto l’aspetto prettamente tecnico-sportivo, il britannico Fedrik Mason si è laureato Campione 2025, sovvertendo i valori della vigilia nella classe entry-level del CIV Junior 2025.

FEDRIK MASON CAMPIONE DELLA OHVALE 110

Con cinque legittimi pretendenti alla conquista del titolo, il fine settimana di attività ad Ottobiano della OHVALE 110 ha avuto inizio sabato con l’assegnazione della pole position a Federico Napolitano, il quale ha poi monopolizzato la scena nella Sprint Race. Negli 8 giri in programma ha distanziato nell’ordine Fedrik Mason e Leonardo Losi con una combattiva Flavia Neroni quarta, riuscendo a tener testa ad altri due contendenti alla vittoria finale del calibro di Gioele Ferlaino ed il Campione Europeo 2025 Nicola Danzi, presentatosi presso l’impianto in Provincia di Pavia al comando della classifica di campionato.

Le due gare di domenica hanno sovvertito i valori in campo della vigilia a favore di Mason. In Gara 1, al culmine di un acceso confronto, Napolitano si è ripetuto a precedere Mason e Ferlaino con, nell’ordine, Losi, Neroni e Danzi a seguire. La conclusiva e decisiva Gara 2 ha invece insignito della vittoria di gara e del titolo il britannico Fedrik Mason (Team R.B. Racing) di un’inezia all’esposizione della bandiera a scacchi su Gioele Ferlaino e Leonardo Losi (M&T Squadra Corse) complice la squalifica per irregolarità tecnica di Federico Napolitano ed il sesto posto al traguardo di Nicola Danzi (M&T Squadra Corse). La classifica finale della serie tricolore OHVALE 110 elegge pertanto in Mason il campione 2025 per 10 punti su Danzi, 11 su Losi e 15 su Ferlaino, con il M&T Squadra Corse che si è altresì assicurato il titolo riservato ai team.

TUTTO ANCORA IN GIOCO NEL TROFEO LEGEND

Si deciderà tutto nella finalissima di Varano invece per quanto concerne il Trofeo Legend, la nuova categoria dedicata alle OHVALE GP-2 190 con carene ispirate a moto leggendarie dei campioni che hanno fatto la storia del motociclismo. Ad Ottobiano ha primeggiato nelle qualifiche appropriandosi successivamente della vittoria nella Sprint Race e nelle due gare in programma Daniel Da Lio, il quale ha accorciato le distanze a 14 punti nella classifica di campionato della graduatoria Under 40 da Luana Giuliani, assente per concomitanti impegni presi in precedenza. In tutte le circostanze Da Lio ha preceduto all’esposizione della bandiera a scacchi Luigi Elia e Marco Cezza, secondo e terzo in tutte le sfide del weekend, rispettivamente quarto e terzo nella generale e tenuti in gioco dalla matematica nella corsa alla vittoria finale. Per la graduatoria Over 40, Daniele Ferrari si è imposto nella Sprint Race ed in Gara 2, ma con il successo di Gara 1 Franco Zenatello resta il grande favorito per la conquista del Trofeo con 35 punti di margine sullo stesso Ferrari.

Classifiche Sprint Race e Gare OHVALE 110 e Trofeo Legend ad Ottobiano

Classifiche generali aggiornate della OHVALE 110 e Trofeo Legend

PROGETTO PRIME PIEGHE

Ottobiano ha inoltre ospitato un nuovo appuntamento del progetto Prime Pieghe. Un’iniziativa volta all’avviamento agonistico e destinata a tutti quei piloti in procinto di licenza che cercano, con l’ausilio dei Tecnici Federali della Commissione Sviluppo Attività Sportive (CSAS), di affrontare un percorso formativo di alto livello. Prime Pieghe fa parte del progetto “Dalla Scuola alla Pista” sostenuto con risorse economiche da Sport e Salute nell’ambito dei progetti di promozione sportiva.

PROSSIMO APPUNTAMENTO

L’Autodromo di Varano de’ Melegari ospiterà nel fine settimana del 27-28 settembre il CIV Junior con Il penultimo appuntamento stagionale dell’inedita GP Junior, del conclusivo round riservato al Trofeo Legend oltre che della FIM MiniGP Italy Series OHVALE 160 e 190 con la disputa sabato delle Superpole, decisivo per determinare i giovani talenti ammessi alla FIM MiniGP World Final 2025 di Valencia.