Campionato Italiano Minimoto: Raggi (Junior A) e Di Giannicola (Junior C) Campioni 2025 a Contigliano

Il ritorno dopo due anni d’assenza del Campionato Italiano Minimoto al Circuito La Scintilla di Contigliano ha espresso i primi verdetti definitivi della stagione 2025. Con un round d’anticipo, presso l’impianto rietino si sono laureati Campioni nelle rispettive classi di appartenenza Achille Raggi (Junior A) e Damiano Di Giannicola (Junior C) al culmine di un weekend caratterizzato da gare avvincenti sin dal sabato con la disputa delle ultime Sprint Race previste dal calendario.

EMOZIONI E COLPI DI SCENA SIN DALLE SPRINT RACE

Il fine settimana alle pendici del Monte Terminillo ha avuto inizio venerdì mattina con le consuete attività del Settore Tecnico FMI riservate ai giovani talenti delle classi Junior, anticipando sabato la disputa delle qualifiche con l’assegnazione delle Bardahl Pole Position a Jonas Rosati (Junior A), Carlo Introna (Junior B), Damiano Di Giannicola (Junior C), Thomas Tamagnini (Open A) ed Alessio Chessa (Open B). Con le griglie di partenza determinate dall’esito delle prove ufficiali, si sono disputate nel pomeriggio le ultime Sprint Race della stagione, all’insegna di confronti avvincenti per il primato e molteplici colpi di scena.

Nella Junior A si è imposto Achille Raggi rilevando la leadership da Jonas Rosati dopo i primi giri, mentre una scivolata proprio nelle ultime curve ha precluso a Ryan Botti (classificato quattordicesimo) la gioia del podio, lasciando il terzo gradino a Thiago Liberati. All’insegna del duello tra il poleman Carlo Introna e Matteo Angius la Sprint dell’altra classe spinta dal monomotore CS Racing, ovvero la Junior B. Tra i due si sono registrati diversi passaggi di testimone al comando, con un deciso attacco nel finale di Introna che gli è valso la vittoria a scapito dello stesso Angius con Michele Caioni terzo ed a ruota dei primi due classificati.

Altrettanto combattuta la Sprint Race della Junior C con Damiano Di Giannicola che ha abbozzato un tentativo di fuga nelle battute iniziali della contesa, salvo incappare in una scivolata al terzo giro che lo ha fatto retrocedere fino al sesto posto finale. Senza il poleman, Luca Di Terlizzi e Federico Luciani hanno dato vita ad una spettacolare bagarre risoltasi proprio nel finale a vantaggio del secondo, favorito da un errore del suo diretto avversario, pur sempre nelle condizioni di precedere all’esposizione della bandiera a scacchi Eric Palma. Di Thomas Tamagnini la vittoria della Sprint Race riservata alla Open A seguito da Alex Mino Tieppo e Nicolò Sorbino mentre Alessio Chessa, nonostante una caduta iniziale, si è in ogni caso garantito il primato della Open B.

Successivamente alla disputa delle Sprint Race, nel paddock si è svolta la cerimonia di premiazione delle suddette gare oltre che la PMT Lottery Tyres, iniziativa voluta dal fornitore unico degli pneumatici PMT Tyres che regala ai propri pilotini gomme (un treno al primo estratto, uno pneumatico anteriore al secondo, uno pneumatico anteriore al terzo) ad ogni weekend di gara.

DALLE GARE DI DOMENICA I PRIMI VERDETTI 2025

Il “Race Day” di domenica ha espresso i primi verdetti della stagione 2025 a cominciare dalla classe Junior A. Con una perentoria doppietta, Achille Raggi ha chiuso i giochi con una tappa d’anticipo, lasciando Contigliano già con la certezza di essersi garantito il titolo italiano di categoria. Se in Gara 1 ha dovuto fare i conti con Ryan Botti e Jonas Rosati, con quest’ordine a completare la Top-3, nella seconda sfida si è involato al comando dopo un iniziale holeshot di Filippo Diotallevi, classificatosi secondo a precedere gli stessi Botti e Rosati, premiati rispettivamente con l’argento ed il bronzo di giornata.

Ricche di colpi di scena le due gare della Junior B. La prima sfida ha riservato un pregevole show offerto dal confronto tra Matteo Angius ed il pilota di casa Michele Caioni, con il primo a spuntarla nel finale ed il poleman Carlo Introna terzo. Una carambola al giro di boa della contesa con ben 6 piloti coinvolti, tra i quali gli stessi Caioni e Introna, ha invece caratterizzato Gara 2 dove Matteo Angius ha completato l’opera, resistendo nel finale a Mattia Forte e Maximilian Macalik. Questa doppietta permette ad Angius di primeggiare in campionato con 16 lunghezze di vantaggio su Forte, 37 a scapito di Macalik con 50 punti ancora in palio nella finalissima di Cervia.

Giochi chiusi anche nella Junior C dove Damiano Di Giannicola, battuto in Gara 1 da uno scatenato Luca Di Terlizzi, in un sol colpo si assicurato vittoria di Gara 2 e del titolo italiano 2025. Completano il podio di giornata Di Terlizzi secondo e Federico Luciani, terzo di tappa ed in entrambe le corse in programma.

In due sfide caratterizzate da riferimenti cronometrici da primato, nelle classi Open è stato un susseguirsi di capovolgimenti di fronte. Nella Open A la prima manche ha proiettato Thomas Tamagnini in trionfo a precedere Matteo Negrini ed Alex Mino Tieppo, quest’ultimo vincitore di Gara 2, portando a 23 punti il suo vantaggio in campionato su Tamagnini. Per quanto concerne la Open B, Alessio Chessa ha dominato Gara 1, ma con il successo di Gara 2 è stato Matyas Palka a potersi fregiare dell’affermazione di giornata.

Classifiche Sprint Race e Gare del Campionato Italiano Minimoto 2025 a Contigliano

Classifiche generali aggiornate del Campionato Italiano Minimoto 2025

PROSSIMO APPUNTAMENTO

La stagione 2025 del Campionato Italiano Minimoto culminerà con il conclusivo round in agenda dal 10 al 12 ottobre prossimi presso il Kartodromo Happy Valley di Cervia situato in Provincia di Ravenna.