Ohvale Guangzhou Supercup, in Cina l’evento per giovani piloti da tutto il mondo

Nella settimana compresa tra il 28 luglio e il 2 agosto si è svolto in Cina l’evento “Ohvale Guangzhou Supercup”, iniziativa che ha riunito giovani piloti e appassionati di motorsport per una settimana all’insegna dell’adrenalina e del divertimento. L’evento ha registrato una grande partecipazione, con piloti provenienti da diverse parti del mondo che si sono sfidati in gare emozionanti, prendendo parte ad attività che hanno animato la pista, creando ricordi indimenticabili.

L’evento, nato dalla sinergia tra Ohvale e Ohvale China, in collaborazione con la Federazione Cinese degli Sport Automobilistici e Motociclistici (CAMF) e il governo del distretto di Conghua, ha visto la partecipazione di oltre 80 piloti provenienti da più di 20 Paesi. Oltre alle competizioni, l’intera settimana è stata dedicata anche alla scoperta della Cina e della sua cultura, offrendo ai partecipanti un’esperienza nuova e coinvolgente a 360 gradi.

L’obiettivo di Ohvale Guangzhou Supercup era quello di promuovere il dialogo e la cooperazione tra i programmi di formazione motociclistica giovanile in Cina e nel resto del mondo. Per raggiungere questo scopo e garantire la massima accessibilità, tutti i costi relativi alle moto, all’assistenza tecnica, all’alloggio e alle attività extra-pista per ciascun pilota, helper e accompagnatore sono stati completamente coperti dagli organizzatori. Le uniche spese a carico delle famiglie hanno riguardato i biglietti aerei e l’eventuale costo del visto.

Oltre all’adrenalina in pista, i partecipanti hanno potuto vivere momenti di cultura e condivisione. La settimana si è aperta con una calorosa cena di benvenuto in circuito, seguita da un tour della città che ha permesso a tutti di scoprirne le atmosfere e i luoghi simbolo. Uno dei momenti più suggestivi è stato la cena in battello, che ha permesso ai partecipanti di ammirare da un’altra prospettiva la città di Guangzhou di notte. La cerimonia ufficiale di apertura ha aggiunto un tocco di tradizione e unità, segnando l’inizio di un’esperienza indimenticabile, ben oltre la sola competizione sportiva.

Le tre giornate di gare sono state caratterizzate da grande competizione, intensità e un’energia contagiosa, dentro e fuori dalla pista. Nonostante la pioggia, che ha reso il weekend ancora più impegnativo per i piloti, l’atmosfera è rimasta carica di entusiasmo. Il pubblico ha assistito a battaglie avvincenti e performance di grande livello da parte dei giovani talenti. I piloti hanno avuto la possibilità di mettersi alla prova in un evento aperto e inclusivo, che ha celebrato il vero spirito delle corse. È stata un’occasione unica per crescere, competere e divertirsi in un contesto internazionale e accogliente.

L’evento è stato organizzato con grande attenzione ai dettagli e all’equità. Per i piloti e i loro accompagnatori sono stati predisposti spazi climatizzati dotati di schermi, che permettevano di seguire in diretta gli altri turni in pista durante la giornata. I briefing e le premiazioni si sono svolti all’interno di una sala conferenze attrezzata con un grande schermo, garantendo chiarezza e professionalità. Tutto il personale si è dimostrato competente, disponibile e sempre pronto a supportare i partecipanti in ogni fase dell’evento. Per assicurare la massima imparzialità, le moto sono state assegnate ogni giorno tramite sorteggio e condivise tra i piloti dei diversi turni, evitando così qualsiasi forma di favoritismo.

Ohvale è orgogliosa di essere stata parte attiva di questo evento speciale, nato dall’iniziativa e dalla passione dei nostri partner cinesi. Ohvale Guangzhou Supercup non è stata solo una festa del motorsport, ma anche un’occasione di collaborazione internazionale e condivisione di valori comuni. Vogliamo ringraziare sinceramente tutti i partecipanti, gli ospiti e i rappresentanti Ohvale provenienti da tutto il mondo che ci hanno raggiunto e hanno contribuito al successo di questa esperienza. Eventi come questo rappresentano pienamente quanto il marchio Ohvale abbia già raggiunto – e quanto ancora possa crescere.

Fonte: ufficio stampa OHVALE Srl