Il quarto round del Campionato Italiano Velocità (CIV) si chiude con un mix di emozioni, colpi di scena e grande determinazione da parte dei piloti impegnati in pista. Le gare di questa domenica (dopo l’annullamento per maltempo della Racing Night di sabato) regalano spettacolo ma anche qualche amarezza di troppo per il team.
La classe regina vede due gare all’insegna della rimonta per Luca Vitali e Samuele Cavalieri, capaci di concludere entrambe le manche in 4ª e 5ª posizione, dopo essere partiti rispettivamente dalla 6ª e 9ª casella in griglia. In Gara 1, disputata al mattino, entrambi i piloti sanno leggere bene le fasi iniziali e costruire la loro rimonta giro dopo giro, sfruttando ogni occasione utile per guadagnare terreno. Nel pomeriggio, in Gara 2, il copione si ripete: partenza solida e progressione costante fino a centrare nuovamente la top 5. Una prova di maturità e consistenza che certifica lo stato di forma dei due portacolori.
Gara 1 della Production Bike si trasforma subito in un incubo per Simone Saltarelli, coinvolto in una caduta multipla nelle primissime fasi della corsa. L’incidente ha conseguenze fisiche rilevanti per lui che purtroppo rimedia una frattura alla clavicola che lo mette fuori gioco e gli impedisce di prendere parte a Gara 2.
A tenere alto il morale ci pensa Alessandro Usai, autore di un weekend in crescendo: dopo un 13° posto in Gara 1, il giovane pilota disputa un’ottima Gara 2, chiudendo 11°, con una prestazione solida e in costante miglioramento. Un risultato che certamente premia il suo impegno dopo un weekend cominciato in salita con la caduta in qualifica.
|
|
Domenica impegnativa anche nella categoria Supersport 600, dove Andrea Giombini si rende protagonista di una spaventosa caduta ad alta velocità nel penultimo giro di Gara 1. In questo caso fortunatamente il pilota romano non riporta lesioni o fratture, tuttavia l’eventuale partecipazione alla gara del pomeriggio si rivela ben presto un’opzione troppo azzardata per lui che, in accordo con il team, rinuncia a partire.
Completa invece entrambe le gare Seth Crump, chiudendo in 18ª posizione al mattino e in 20ª nel pomeriggio. Risultati che evidenziano la volontà del pilota di restare competitivo, seppur nelle posizioni basse della classifica.
|
|
Il doppio appuntamento di questo Round 4 del CIV 2025 mette in luce dunque diversi volti del team e la costanza di chi continua a crescere passo dopo passo. Il campionato si conferma competitivo e imprevedibile, e le prossime tappe promettono nuove emozioni per piloti e appassionati.
|
|
| Fonte: Ufficio stampa Broncos Team |
|
|