A Cascia il seminario “Sostenibilità del Motociclismo” con i piloti del Campionato Italiano Minimoto

Seminario Sostenibilità del Motociclismo

In concomitanza con le prove del Campionato Italiano Minimoto, Round 3, in programma presso il Circuito “Le Querce” di Cascia (PG), si è svolto giovedì 10 luglio presso la Sala Don Sante Quintiliani, il seminario “Sostenibilità del Motociclismo”, promosso dalla Federazione Motociclistica Italiana.

All’incontro hanno preso parte i giovani piloti iscritti al Campionato Italiano Minimoto con le rispettive famiglie. L’iniziativa ha visto l’intervento di autorevoli relatori: il Colonnello Carlo Saveri, Comandante del CUFA Provinciale di Perugia; il Colonnello Alberto Veracini, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano (AR). L’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Cascia, Dott. Niccolò Sabatini. L’Ing. Giancarlo Strani, Coordinatore della Commissione Ambiente e Normative Fuoristrada della FMI e il Sig. Cristian Farinelli, Responsabile Minimoto e Scuole Federali Velocità FMI.

Nel corso dell’incontro è stato promosso un dibattito attivo tra i giovani piloti e i rappresentanti del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA), sulla consapevolezza ambientale e sull’importanza di una pratica sportiva sostenibile. L’iniziativa ha rappresentato anche un momento di riflessione sull’impatto positivo che gli eventi motociclistici possono generare in territori colpiti da eventi sismici, come l’area di Cascia, contribuendo in modo significativo alla ripresa economica e alla coesione sociale delle comunità locali.

L’obiettivo dell’incontro era quello di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale e sociale all’interno delle discipline motociclistiche, in linea con le strategie nazionali ed europee in materia di sport e tutela del territorio.