Tra questi purtroppo anche Samuele Cavalieri che, già proiettato verso un piazzamento importante, viene invece tradito da una scivolata proprio all’ultimo giro. Una vera beffa che ricorda quella di ieri, quando la sfortuna lo aveva già costretto a lasciare per strada punti pesanti. Alla fine, il 9° posto ha il sapore amaro di ciò che poteva essere e non è stato.
Sorride ancora Simone Saltarelli in Production Bike: il pilota scaccia la sfortuna di ieri e bissa il podio conquistato al Mugello, confermandosi tra i grandi protagonisti della categoria. Ancora 3°, ancora concreto, segno di una stagione che sta prendendo la direzione giusta. Costanza e velocità: due ingredienti che gli stanno regalando soddisfazioni e punti pesanti in ottica campionato.
Miglior risultato stagionale poi per Alessandro Usai che entra finalmente nella top ten, con un 8° posto che tuttavia non rende ancora pienamente giustizia a quelle che sono le potenzialità di un pilota che sta gestendo la sua crescita e che darà sicuramente filo da torcere nel corso dei prossimi appuntamenti.
Weekend decisamente più complicato in Supersport 600NG.
In mattinata l’appuntamento con la Super Pole Race vede i due piloti preferire un atteggiamento conservativo, evitando rischi inutili, che li pone in 6° (Giombini) e 21° posizione (Crump) in vista di Gara 2. Purtroppo, proprio nel corso della sfida pomeridiana, Andrea Giombini è ancora vittima di una caduta, dopo aver faticato molto per trovare il giusto ritmo gara e non riuscendo a riscattarsi dalla delusione di Gara 1.
Nel frattempo Seth Crump si difende alla grande e si rende protagonista di alcune azioni che lo portano a chiudere in 18° posizione, risultato sicuramente migliorabile, ma che testimonia una confidenza ormai rodata con la moto.
Fonte: ufficio stampa Team Broncos
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|