
L’eccellenza del Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato 308 piloti al via dei Trofei Approvati FMI rientranti nella formula di successo rappresentata dalla Coppa Italia Velocità. Dieci gare hanno caratterizzato il secondo appuntamento stagionale con l’adesione dei protagonisti del Trofeo Italiano Amatori (1000 Base e 600), Pirelli Cup (1000 e 600), Dunlop Cup (1000 e 600), RR Cup oltre che del Trofeo IRC Cup. Tra i monomarca impegnati si è registrata una nuova avvincente sfida per i talenti del Trofeo Aprilia RS 457 e della collaudata Yamaha R3 Cup, con Misano che ha sancito il debutto assoluto in Coppa Italia della GP Junior su base OVHALE GP-7.
I VERDETTI DELLE GARE
Proprio la GP Junior ha rappresentato una delle principali tematiche d’interesse del weekend. Nata grazie alla collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana e OHVALE con il chiaro intento di supportare la crescita dei giovani piloti e rendere ancor più graduale il passaggio dal CIV Junior al Dunlop CIV, in questa inaugurale prova in Coppa Italiaprevista dal calendario si sono presentati complessivamente 17 piloti al via di una gara articolata sulla distanza di 7 giri con il successo finale di Leonardo Martinazzi, il quale ha avuto la meglio in un plotoncino di testa comprensivo di ben 7 piloti racchiusi in meno di 1″ all’esposizione della bandiera a scacchi. Tutti in sella alle medesime OHVALE GP-7 con ruote da 17″, al secondo posto ha concluso il britannico Wilson Dilks, terzo Sebastiano Settimio Favaroni con la Top-5 completata da Daniel Da Lio e dallo sloveno Tian Krševan.
Altrettanto combattuta la seconda prova del Trofeo Aprilia RS 457 con soltanto il photofinish ed un risicato distacco di 51 millesimi a sincerare l’affermazione di Federico Trubia a scapito di Nicolò Enea Montenero con la wild card Mirko Di Iulio che ha avuto la meglio nel confronto-a-cinque per il terzo gradino del podio. Emozionante e ricca di prerogative sportive come sempre la Yamaha R3 Cup con Ivan Spada che si è appropriato della vittoria con un distacco di un paio di decimi su Angelo Mottola, Andrea Turrisi e Thomas Benetti, con quest’ordine racchiusi in meno di 1″.
Passando al Trofeo Italiano Amatori riservato ai motociclisti non-professionisti, nella gara della 1000 Base primato di Alessandro Gabrieli in volata su Federico Zecchin con Emanuele Vocale terzo, mentre la corsa della 600 ha prodotto il successo di Gianluigi Rizzo distanziando Ludovico Papale e Simone Bonaccorso. La RR Cup altresì ha proposto la vittoria in qualità di wild card da parte di Emanuele Anzuini, anche in questa circostanza al photofinish su Mattia Barbotto e Santo Isgrò.
Soli 85 millesimi hanno invece sancito, dopo una pregressa interruzione della contesa con bandiera rossa, il trionfo nella Pirelli Cup 1000 di Federico Sonnini su Fabio Pozzato con Emanuele Lo Bartolo a ruota, mentre nella Pirelli Cup/National Trophy 600 un comprovato protagonista del Dunlop CIV Supersport quale Matteo Patacca ha preceduto un volto noto del motociclismo internazionale del calibro di Fabrizio Lai con Maicol Coletti a completare il podio.
Nella Dunlop Cup 1000 è stato invece Fausto Mincione a spuntarla al culmine di un avvincente confronto con Andrea Boscoscuro con il bronzo di tappa ad appannaggio di Nicola Ruggiero, con la Dunlop Cup 600 rivelatasi terreno di caccia di Nicola Bernabè che ha preceduto Jarno Ioverno e Andrea Campaci. Nella gara del Trofeo IRC Cup nel contesto del CRV (Campionato Interregionale Velocità) che ha chiuso il programma di attività al MWC primato di Andrea Tomio con Begnamino Passuello e Giacomo Molinari rispettivamente secondo e terzo.
Classifiche di Gara Coppa Italia a Misano Adriatico
SICUREZZA E FORMAZIONE
Parallelamente alla disputa delle gare, anche a Misano è proseguito il programma di formazione dedicato a tutti i piloti. Sotto la guida esperta dei Tecnici FMI, nel corso del weekend i partecipanti hanno preso parte ad attività specifiche mirate al perfezionamento delle prove di partenza. Inoltre, in aggiunta al monitoraggio in pista, i piloti hanno potuto contare su briefing in aula focalizzati sull’incremento della sicurezza in circuito e sul miglioramento della tecnica di guida.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Il terzo appuntamento stagionale della Coppa Italia Velocità vedrà nuovamente i motociclisti iscritti ai Trofei Approvati FMI al Misano World Circuit Marco Simoncelli nel fine settimana del 2-3 agosto prossimi.