Definire lo scorso weekend di gare altamente spettacolare sembra addirittura riduttivo le grandi sfide vissute infatti in casa DmR Yamaha Racing sono state epiche. Il doppio confronto sostenuto da Delbianco con l’assoluto protagonista degli ultimi anni del Campionato Italiano Velocità ha entusiasmato tutto il pubblico presente sul circuito toscano e l’esito delle gare finite sul filo dei decimi saranno a lungo ricordate tre le più belle del tricolore.
Il romagnolo conferma la sua grande stagione e da leader del Campionato si prende la pole position e anche la testa di gara 1, seguito come un’ombra da Pirro, i due si confrontano fino alla fine dove la Yamaha n. 52 precede di soli 5 centesimi la Ducati n. 1. La domenica la situazione tra i due principali duellanti non cambia questa volta però è Delbianco ad inseguire e dopo tanti sorpassi cede solo nell’ultimo giro per poco più di un decimo, piazzandosi al secondo posto che gli permette di mantenere nettamente la testa del Campionato e dimostrando la sua grande condizione e convinzione targata 2025.
Per l’altro Alessandro di casa DmR Racing, la gara del Mugello non è stata così produttiva come ci si poteva aspettare ed il 15esimo posto di gara 1 non può soddisfare il pilota marchigiano che stenta a prendere le misure al nuovo mezzo. Gara 2, dove Andreozzi ha dimostrato di potersi battere per buone posizioni si è chiusa anticipamene per una uscita di pista in un acceso duello.
Ora all’attenzione si sposta sul circuito romano di Vallelunga dove dopo i test di metà mese ci sara il terzo round Dunlop CIV.
Per rivivere l’evento, ecco le repliche in onda su Sky Sport MotoGP:
Martedì 3 giugno dalle 20:15 – Gara 1
Mercoledì 4 aprile dalle 19:30 – Gara 2
Walter Durigon – Team manager. “Emozioni a non finire anche in questa gara, grande ritmo e grandi capacità tecniche si sono confrontate nelle due gare, complimenti ad Alessandro e naturalmente a Michele, i due sono stati protagonisti di grandi gare, bei duelli e grande esempio di sportività. Noi lasciamo il Mugello ancora con la leadership in tutte le classifiche piloti, team e marche e perciò siamo ampiamenti soddisfatti di tutto quello che ci sta regalando Delbianco. Dobbiamo ancora lavorare per e con Andreozzi che, nonostante il suo impegno e la dedizione dei nostri tecnici, non riusciamo ad ottenere i risultati aspettati.”
Fonte: ufficio stampa DMR Racing |