
Nel weekend il circuito toscano ospita il Round Pata, secondo appuntamento stagionale dopo quello di Misano dei primi di aprile. Gare live su FedermotoTV e Sky. Oltre ai protagonisti del Campionato, tante le competizioni che arricchiranno il fine settimana: la Octo Cup-EHBC dei Diversamente Disabili oltre ai Trofei Aprilia, Honda, Suzuki e Yamaha. Presente anche la Scuola Minimoto
Superbike-Production Bike – Occhi puntati su Alessandro Delbianco. Il pilota del team Yamaha DMR Racing ha dominato il primo round stagionale a Misano, conquistando una perentoria doppietta che lo ha proiettato al comando della classifica. Al Mugello non mancheranno gli sfidanti: a partire dal campione in carica Michele Pirro (Ducati Barni 51 Racing Lab) reduce da un secondo posto in gara 2 al Simoncelli dopo la caduta di gara 1. A lottare per le posizioni di vertice anche Luca Vitali che ha dimostrato subito di aver trovato il giusto feeling con la Ducati del Broncos Team ed è attualmente secondo in classifica. Pronto a dare battaglia sulle colline toscane anche il suo compagno di squadra Samuele Cavalieri, terzo nella generale con un podio e un quarto posto a Misano. Nella nuovissima categoria Production Bike, il nome da battere è quello di Davide Stirpe. Il portacolori del team Ducati Garage 51 Racing team by DTO ha firmato una splendida doppietta nel weekend d’esordio della categoria. Dietro di lui, attenzione a Riccardo Russo (BMW Pistard Racing) e Simone Saltarelli (Aprilia Revo Racing Project), entrambi a podio nelle prime due gare di stagione e ora a pari punti con 14 lunghezze di distacco da Stirpe.
Supersport 600 NG – Al centro dell’attenzione, Luca Ottaviani (MV Agusta Extreme Racing) che arriva al Mugello forte di un’entusiasmante doppietta ottenuta a Misano. Tra gli inseguitori, lo spagnolo Xavier Artigas (Kawasaki Black Flag Motorsport), Federico Fuligni (Ducati Kuja Racing), Andrea Mantovani (Ducati Scuderie D’Ettorre) e Stefano Valtulini (Yamaha Promodriver) protagonisti nel primo round con un podio ciascuno. Occhio anche ai giovani come Mattia Rato (Ducati Mesaroli), reduce dalla partecipazione al Mondiale SBK a Cremona. Voglia di rivalsa per Lorenzo Dalla Porta (SGM Tecnic Racing Ducati), lontano dalle posizioni di vertice a Misano e pronto a rifarsi sul circuito di casa.
Moto3 – Prosegue lo scontro tra Spagna e Italia con il campione in carica Marcos Ruda (Lucky Racing) in testa alla classifica 2025. Un solo punto in meno per Pau Alsina Sanchez (Beon), due per Elia Bartolini (CR&S) e quattro per Vicente Perez Selfa (GP Project 2WP Factory Racing) fermato da un problema tecnico in gara 2 a Misano. Il primo round ha visto una grande competitività e colpi di scena fino all’ultimo giro con i piloti impegnati anche nella sprint race del sabato mattina. Il Mugello, con il suo lungo rettilineo e i suoi saliscendi, sarà un banco di prova importante per tutti i giovani partecipanti. Da segnalare la new entry con il Gp Project 2WP Factory Racing, Beñat Fernández Etxeberria, pilota impegnato sia nella Red Bull Rookies Cup che nel Mondiale Supersport 300, autore quest’anno di vittorie in entrambe le competizioni.
Premoto3 – L’entry class del Dunlop CIV al Mugello vivrà un nuovo capitolo della stagione con i giovanissimi piloti a darsi battaglia in sella alle Honda NSF250R. In testa alla generale il PATA Talento Azzurro Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), forte di pole position e due vittorie nel primo round, seguito da Martin Alberto Galiuto (Angeluss) con all’attivo due podi. Occhi puntati anche su Luana Giuliani (Angeluss), altro PATA Talento Azzurro in forte crescita in questa stagione. A Misano ha siglato il suo primo podio e anche il Red Bull Fastest Lap in gara 2, guadagnando un ulteriore punto e attestandosi in terza posizione in classifica generale. Tra i tanti debuttanti c’è attesa per la prova del Talento Azzurro Luca Rizzi (We Race POS Corse) che a Misano è salito subito sul podio. Programma impegnativo per la entry class del Dunlop CIV che affronterà anche la Superpole Race di 10 giri domenica mattina. Da segnalare come in gara 1 del Round Arrow il Red Bull Fastest Lap sia stato di Vincenzo Di Veroli (SM Corse – Gea Motorsport).
Sportbike – La nuova categoria ha messo subito le cose in chiaro a Misano e dunque bagarre e colpi di scena non mancheranno al Mugello. Tanti i protagonisti a partire dai piloti che, con i loro podi del round 1, si sono guadagnati la testa della classifica. Primo Bruno Ieraci (Triumph CM Racing), seguito da Mattia Sorrenti (Aprilia Nuova M2) autore anche della pole, con Alfonso Coppola (Aprilia MMP Racing), campione in carica della Supersport 300, distaccato di qualche punto perché ai piedi del podio in entrambe le gare del primo round. Attesa per la prestazione dell’unica donna in griglia, il Pata Talento Azzurro e Campionessa in carica del CIV Femminile Josephine Bruno (Yamaha Gradaracorse). A Misano è andata a punti, dimostrando di essere perfettamente a suo agio nell’agguerritissima Sportbike. Assente al Mugello Pier Francesco Venturini (Aprilia Racing Tech) terzo nella generale grazie alle due ottime prestazioni di Misano.
Radio Toscana – L’emittente radiofonica regala due ingressi VIP per il Dunlop CIV al Mugello con accesso a paddock e tribuna centrale, sia sabato che domenica. E non è finita: i vincitori saranno accompagnati anche dietro le quinte della regia televisiva e in griglia di partenza prima del via. Clicca qui per maggiori info.
Scuola Minimoto – In occasione del Round Pata i bimbi tra i 6 e i 14 anni potranno fare un primo giro in Minimoto in tutta sicurezza con la Scuola Minimoto. L’appuntamento è sabato 31 maggio (14.30-18.30) e domenica 1 giugno (9.30-12.30 e 14.30-17.30) al circuito del Mugello, a garantire la sicurezza, ci saranno i tecnici FMI. Moto, casco e protezioni saranno forniti dalla Federmoto.
Motosprint Pole Position – Anche nel 2025 le pole position CIV saranno “targate” Motosprint. I poleman di ogni round CIV riceveranno infatti il premio Motosprint Pole Position, con i giornalisti della rivista a premiare i piloti più veloci. Pole position che saranno quindi titolate Motosprint, con l’aggiunta di un nuovo appuntamento fisso. Subito dopo le premiazioni infatti, sulla pagina facebook del settimanale ci saranno interviste live con i poleman, condotte dagli inviati in circuito.
Gare in TV e biglietti – Il Round Pata del Dunlop CIV sarà trasmesso live da FedermotoTV (gratis per la comunity FMI) e Sky Sport MotoGP. Per chi volesse invece videre dal vivo le emozioni del secondo appuntamento 2025 del CIV, ecco il link ai biglietti.
Clicca qui per Dunlop press kit – Info pneumatici